Ansa
6 mag 2022
Moncler: ricavi 2022 fino +25% se la Cina riprende
Ansa
6 mag 2022
"Se la Cina si risolve velocemente puntiamo più in alto, cioè a una crescita del 20% o anche 25% dei ricavi: la Cina nel secondo trimestre conta poco, nel terzo inizia a contare e nel quarto molto. Se non rientra entro luglio, è un problema grosso". A fronte di un consensus con un +19% dei ricavi per il 2022 e un +12% per il 2023, rispettivamente a 2,4 miliardi e a 2,7 miliardi di euro, a parlare è stato Luciano Santel, Moncler chief corporate & supply officer, a margine del capital markets day a Milano, evento per presentare ad analisti e investitori i risultati finanziari e le strategie del gruppo Moncler, dopo avere diffuso il giorno prima la trimestrale, migliore delle attese, ma col titolo che ha chiuso in rosso in Borsa (-5,6%), congelato al ribasso nella seduta.

Per il brand omonimo intanto, che si prepara a festeggiare il 70esimo anniversario a partire dalla Fashion Week di Milano, il digitale viene stimato al 25% delle vendite e il sito raggiungere i 100 milioni di visite entro il 2024. Tre le priorità: sviluppo delle community, digitale e continua integrazione della sostenibilità. Il footwear arriverà nel 2025 al 10% del fatturato, sviluppandosi "non con l'acquisizione di brand, ma di know-how, laboratori" ha spiegato Santel.
Quanto a Stone Island "ha un grandissimo potenziale ancora non pienamente espresso”, ha sostenuto Ruffini. “Il futuro è luminoso e chiaro". A un anno dall'ingresso nel gruppo, vengono indicate tre principali aree di sviluppo: primo il brand, con attività focalizzate a rafforzarne la rilevanza a livello mondiale, secondo il prodotto, nell'evoluzione della struttura della collezione, e terzo la distribuzione, per andare verso un modello di gestione regionale, per ridurre i filtri col mercato. Per ciascuno dei due marchi a fine 2024 sono previsti 100 negozi, tra rilocati o rinnovati. Fondamentali Cina e America.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.