Ansa
22 ott 2020
Moncler lancia il suo piano di responsabilità sociale e ambientale
Ansa
22 ott 2020
Moncler si impegna ad attuare progetti "ad alto valore sociale a favore della collettività" e a proteggere dal freddo 100mila bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'iniziativa si inserisce in un piano, denominato 'Born to Protect' (nati per proteggere, ndr), che vede la responsabilità ambientale e sociale "sempre più come parte integrante del modello di business".

Con il piano Moncler si concentra su "cambiamenti climatici, economia circolare, catena di fornitura responsabile, valorizzazione della diversità e supporto alle comunità locali".
"Il mondo”, commenta il presidente e amministratore delegato Remo Ruffini, “sta affrontando sfide ambientali e sociali sempre più urgenti unite ad un'emergenza sanitaria che ora più che mai ci ricorda che i risultati raggiunti oggi non possono e non devono bastare per domani". "Per essere all'altezza di queste sfide come individui, organizzazioni e aziende”, prosegue Ruffini, “è necessario mettere in campo energie straordinarie, quelle che si generano solo quando le persone si uniscono verso obiettivi comuni".
A suo avviso "è tempo di sperimentare nuovi approcci, nuovi modi di lavorare e nuove azioni per cercare soluzioni anche laddove non avremmo pensato di poterle trovare e in Moncler vogliamo affrontare queste sfide con umiltà ed ambizione, senza mai smettere di cercare, senza mai stancarsi di fare meglio, sapendo che anche piccoli passi portano a grandi risultati". "Con Moncler Born to Protect”, conclude, “rinnoviamo il nostro impegno di tutti i giorni a proteggere il presente e il domani di tutti".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.