×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
21 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler Genius sfilerà alla prossima London Fashion Week

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
21 dic 2022

Sembra che il debutto di Daniel Lee da Burberry non sarà l'unica sfilata da “prima pagina” alla London Fashion Week di febbraio. Moncler ha infatti annunciato che anche il suo prossimo evento Moncler Genius si svolgerà durante la settimana della moda della capitale britannica.


Le precedenti collaborazioni di Moncler Genius hanno visto protagonisti nomi come Pierpaolo Piccioli - Photo: Moncler


La griffe tornerà a sfilare dal vivo a Londra il prossimo 20 febbraio, anche se location e orario sono ancora sconosciuti, così come al momento non è noto l’esatto gruppo di “collaboratori” che comporranno il team creativo della proposta AI 2023 della linea super lusso Genius.
 
La società guidata dal presidente e amministratore delegato Remo Ruffini ha commentato così la decisione di sfilare a Londra: “è una città in cui tutto il mondo si sente a casa, è una comunità globale che sostiene la diversità e la
creatività, è una destinazione naturale per la prossima rappresentazione di Moncler Genius. Sul palcoscenico un nuovo roster di menti creative, provenienti da ogni spazio e settore, per esprimere una nuova e diversa interpretazione del mondo Moncler”.

Il brand Genius è stato introdotto nel 2018, dopo che Moncler ha eliminato la sua label più esclusiva e focalizzata sul fashion, Gamme Rouge, disegnata da Giambattista Valli. Il lancio di Genius è stato un colpo di genio, è proprio il caso di dirlo, da parte di Ruffini, in quanto ha dato un nuovo slancio creativo all'azienda di capispalla di alto livello ed è stato una costante fonte di interesse creativo per il brand principale, grazie alle sue collaborazioni con alcuni dei più nomi interessanti dell'alta moda.
 
Finora tali collaborazioni hanno visto protagonisti nomi come Pierpaolo Piccioli di Valentino, Rick Owens e Francesco Ragazzi di Palm Angels, oltre a un discreto numero di designer basati nel Regno Unito, tra cui Jonathan Anderson di JW Anderson, Simone Rocha, Richard Quinn e Craig Green. Ognuno di loro ha dato la propria interpretazione del concetto di capospalla Moncler, costruita attorno alle fondamenta di un piumino ma estesa in categorie sorprendenti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.