×
1 488
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Pubblicato il
11 giu 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler esordisce nei profumi con Interparfums

Pubblicato il
11 giu 2020

Il marchio di capispalla Moncler, oggi italiano, ma di origini francesi, ha firmato con il gruppo francese di profumeria e cosmetici d’alta gamma Interparfums un accordo di licenza esclusivo a livello mondiale per il lancio della sua prima linea di fragranze, che dovrebbe debuttare entro il primo trimestre del 2022.

Remo Ruffini, Presidente e AD di Moncler - Foto: Moncler - Moncler


La licenza è valida fino al 31 dicembre 2026, con una potenziale estensione di 5 anni. In base all’accordo, Interparfums creerà e produrrà profumi e prodotti correlati e li distribuirà nei negozi monomarca Moncler, nonché in selezionati grandi magazzini, negozi specializzati e duty-free shop.
 
In un comunicato, Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato di Moncler SpA, definisce Interparfums un “partner ideale per sviluppare una fragranza perfettamente allineata al DNA e alla forte identità di Moncler”, grazie alla sua “grande competenza e riconosciuta creatività”, e aggiunge che “il lancio della prima linea di profumi Moncler è coerente con la nostra strategia di estensione selettiva del marchio e consentirà ai nostri clienti di arricchire ulteriormente l’esperienza con il brand”. 

“Questo accordo rappresenta un importante risultato per noi”, aggiunge nella nota Philippe Benacin, Presidente e Amministratore Delegato di Interparfums SA. “Moncler è l’unico brand del lusso legato al mondo della montagna e alla costante ricerca di innovazione ed evoluzione”. Inoltre, “si è sempre distinto in tutto ciò che ha fatto e siamo certi che la sua unicità verrà tradotta efficacemente in una fragranza”.
 
Il marchio di outerwear d’alta gamma Moncler è nato in Francia, a Monestier-de-Clermont, Grenoble, nel 1952, ma oggi ha sede in Italia, dopo essere stato acquistato nel 2003 da Remo Ruffini, che ne è ancora Presidente, AD e maggiore azionista. La griffe, 4.600 dipendenti, ha archiviato il 2019 con 361,5 milioni di euro di utile (+9%) e oltre 1,6 miliardi di euro di ricavi (+13% a cambi costanti).
 
Fondata da Philippe Benacin e Jean Madar nel 1982, Interparfums sviluppa, produce e distribuisce profumi e cosmetici di prestigio come licenziatario in esclusiva mondiale per Boucheron, Coach, Jimmy Choo, Karl Lagerfeld, Kate Spade, Montblanc, Paul Smith, Repetto, S.T. Dupont e Van Cleef & Arpels. La società è anche proprietaria delle fragranze Lanvin e della Maison Rochas. Con prodotti venduti in oltre 100 nazioni in tutto il mondo attraverso una rete di distribuzione selettiva, nel 2019 Interparfums ha registrato un fatturato di 484 milioni di euro accompagnato da un margine operativo del 15% e da 200 milioni di euro di liquidità netta. La società è quotata nel listino borsistico Euronext Paris con una capitalizzazione di mercato di 1,5 miliardi di euro.
 
Tuttavia, entrambe le aziende hanno dovuto subire nel primo quarter dell’esercizio 2020 le conseguenze della pandemia. Dopo un buon inizio d’anno, Interparfums ha visto crollare la propria attività in Asia nel 1° trimestre 2020, registrando un fatturato totale di 103,5 milioni di euro (-19,5% a cambi costanti). Nello stesso periodo, Moncler ha generato un fatturato consolidato di 310,1 milioni di euro, in flessione del -18%, primo calo dopo 24 trimestri consecutivi di crescita a doppia cifra. In calo tutte le aree geografiche (Italia a -25%, Americhe e Asia a -23% ed EMEA a -7%). Contrazione a doppia cifra anche per retail e wholesale del brand.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.