×
1 646
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
23 apr 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler, +21% di ricavi nel primo trimestre a 365,5 milioni

Di
Ansa
Pubblicato il
23 apr 2021

Moncler ha chiuso il primo trimestre 2021 con ricavi consolidati pari a 365,5 milioni di euro (+21% a cambi costanti e +18% a cambi correnti). Una crescita avvenuta soprattutto grazie a Cina, Corea e Nord America e nonostante molti Paesi siano ancora influenzati dalle misure di contenimento della pandemia.

@moncler


In decisa accelerazione anche l'e-commerce. In Asia i ricavi hanno registrato un +53% a tassi di cambio costanti. Le Americhe hanno registrato una crescita del +34% a tassi di cambio costanti, con performance positive in entrambi i canali e nei due principali mercati. L'Emea (esclusa l'Italia) ha riportato un calo del fatturato del 15% a tassi di cambio costanti, con Francia e Gran Bretagna maggiormente penalizzate dalle misure restrittive. L'Italia ha segnato ricavi in calo del 16%, per effetto delle chiusure dei negozi e per la mancanza di turisti. Il canale retail ha conseguito ricavi pari a 279,2 milioni (+22%), il wholesale pari a 86,3 milioni (+17%).

Al 31 marzo 2021, la rete di negozi monomarca Moncler può contare su 221 punti vendita diretti retail, in aumento di due unità rispetto a dicembre 2020, e su 63 shop-in-shop wholesale, in linea con il numero registrato al 31 dicembre dello scorso anno. Nel primo trimestre 2021, in cui circa il 25% della rete retail è stata temporaneamente chiusa a causa delle misure restrittive imposte dai Governi per contenere la diffusione del Covid, Moncler ha convertito un negozio da wholesale a retail in Canada e ha inaugurato un dos in Giappone.

"È iniziato un anno importante. Un anno che ci auguriamo di rinascita e di nuova energia. Un anno che, per Moncler, sarà anche di grande impegno e progettualità", commenta il presidente e amministratore delegato di Moncler, Remo Ruffini. "Il 31 marzo”, ha evidenziato, “abbiamo concluso l'acquisizione di Stone Island. Assieme stiamo lavorando su programmi importanti per lo sviluppo del gruppo con un obiettivo chiaro: valorizzare l'identità dei nostri brand, esaltarne l'unicità e nel contempo creare un'infrastruttura solida in grado di sostenerne l'evoluzione e lo sviluppo futuro. Guardando ai risultati dei primi tre mesi del 2021, penso che crescere del 21% a livello mondo, con un fatturato sostanzialmente allineato al primo trimestre 2019, sia un risultato molto buono". "Ma dobbiamo ancora fare tanto. I prossimi mesi”, ha concluso, “sono fondamentali anche per i tanti progetti che stiamo sviluppando. Come ho detto ai nostri store manager nel summit digitale organizzato poche settimane fa, non dobbiamo smettere di essere proattivi, dobbiamo continuare a imparare e a sperimentare. Il nostro cliente, ovunque si trovi, in qualsiasi spazio fisico o digitale, si aspetta un'esperienza costantemente diversa, sempre più unica e intensa".

L'assemblea di Moncler ha deliberato di aumentare a 12 membri - da 11 - il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione, che resteranno in carica sino alla data dell'assemblea convocata per l'approvazione del bilancio 2021, nonché di nominare quale nuovo amministratore Carlo Rivetti, secondo gli accordi dopo l'acquisizione di Sportswear company, la società controllante di Stone Island, i cui risultati saranno consolidati a partire dal secondo trimestre dell'esercizio.

Il Cda ha anche approvato il bilancio 2020 e la distribuzione del dividendo di 0,45 euro per azione. Infine, ha individuato il neo-nominato amministratore Carlo Rivetti quale dirigente con responsabilità strategiche del gruppo.

Sul fronte della lotta alla pandemia, Moncler continua a supportare la comunità di Milano, contribuendo alla realizzazione del più grande hub vaccinale della Lombardia al Generali Square Garden, Palazzo delle Scintille.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.