×
1 452
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
11 gen 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Molti marchi rinunciano alla tecnica della sabbiatura per invecchiare i jeans

Pubblicato il
11 gen 2011


Verso la fine della tecnica della sabbiatura per invecchiare i jeans?
I jeans délavé, quelli volutamente sbiaditi e/o scoloriti, sono entrati già da lungo tempo nel Pantheon della moda. Non c'è un solo brand che non proponga nell'ambito della sua offerta denim il jeans invecchiato. Soltanto che (come anticipato qualche mese fa da FashionMag, nella newsletter n° 483), il fenomeno moda ora si è trasformato in un problema di salute pubblica. Infatti, la tecnica più frequentemente utilizzata per "dare una patina" a questi jeans – la sabbiatura –, che consiste nel proiettare a forte pressione delle particelle di sabbia sui vestiti, causa fra gli operai addetti alla lavorazione l'insorgere di una malattia: la silicosi. Una patologia cronica incurabile, talvolta mortale, generata dalla presenza di particelle di polvere nei polmoni.

La sabbiatura, pratica interdetta all'interno dell’Unione Europea, e dall'aprile 2009 in Turchia (terzo esportatore mondiale di jeans), è comunque ancora utilizzata frequentemente tra i subappaltatori indiani, del Bangladesh e dell'Egitto. Ecco che allora, per consentire ai loro impiegati di lavorare in condizioni decenti (ma ovviamente anche per curare la propria immagine), diversi brand hanno adottato l'iniziativa di bandire questa pratica. Così, nello scorso mese di settembre, con un comunicato congiunto, H&M e Levi Strauss & Co hanno annunciato di aver messo la parola fine all'adozione della tecnica di sabbiatura manuale al compressore in tutte le loro unità produttive. In seguito, C&A, Inditex (Zara, Massimo Dutti, Bershka), Bestseller (Jack&Jones, Only, Vero Moda), VF Corporation (Lee, Wrangler) e Promod hanno annunciato che anch'essi avrebbero presto terminato di adottare la sabbiatura (anche se alcuni non hanno ancora reso nota una data certa).

Questo mese è stata la volta di Esprit. Anche l'azienda nata nel 1968 a San Francisco infatti, ha annunciato l'immediata cessazione dell'utilizzazione di questa tecnica nella sua catena di produzione. Secondo informazioni in possesso di alcune ONG, entro la fine del 2011 molte altre griffe dovrebbero prossimamente fare lo stesso.

E' comunque da notare che molte altre aziende sono da tempo impegnate nella ricerca di tecniche differenti per ottenere questo effetto. Un brand come Marithé & François Girbaud per esempio, sviluppa sin dai suoi inizi delle tecniche alternative per creare l'effetto délavé nei jeans. L'ultima di queste, in ordine di tempo, è stata chiamata “Wattwash” ed utilizza il laser.

Di Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.