×
1 510
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Di
Ansa
Pubblicato il
2 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moda: traina il segmento lusso con un +10% nel 2023

Di
Ansa
Pubblicato il
2 dic 2022

L'industria della moda a livello globale sarà sostenuta dal comparto del lusso, con una previsione di crescita delle vendite fino al 10% per questo segmento nel 2023 contro una medi di tutto il settore tra il -2% e +3 per cento. È quanto emerge dall'indagine annuale "The State of Fashion 2023", realizzata da McKinsey & Company e BoF.

Louis Vuitton PE 2023 Parigi


La guerra in Ucraina, l'aumento dell'inflazione e la pressione sulle catene di approvvigionamento rappresentano le principali preoccupazioni e, per il 56% degli executive intervistati, potrebbero causare un rallentamento del settore nel prossimo anno. Si prevede che Medio Oriente e Nord America saranno i Paesi a più alto potenziale di crescita nel 2023, mentre la Cina è scivolata in secondo piano nel breve termine.

Le aziende della moda, nel complesso, si sono dimostrate solide nel 2021 e nella prima metà del 2022: la percentuale di imprese "value destroyer" (ossia che generano profitti economici negativi) ha infatti raggiunto oggi il livello più basso dal 2013, ma l'aumento dell'inflazione in molte delle principali economie ha generato una crisi del costo della vita che sta portando molti consumatori a rivalutare o cambiare drasticamente le proprie abitudini di acquisto. L'88% dei dirigenti menziona il Medio Oriente quale mercato con prospettive di crescita per il 2023 pari o più promettenti rispetto all'anno precedente.

"Il nostro report evidenzia nuove aree di crescita per il settore: se da un lato la Cina potrebbe rallentare, in parte a causa delle restrizioni ancora in vigore per contenere la diffusione della pandemia, dall'altro Giappone e Corea del Sud continuano ad alimentare la crescita nell'Asia-Pacifico", ha commentato Gemma D'Auria, senior partner di McKinsey. "In Medio Oriente, soprattutto il mercato del lusso dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo potrebbe crescere fino a 11 miliardi di dollari nel 2023, con il 60% degli acquisti realizzato entro i confini nazionali. Inoltre, le vendite retail negli Stati Uniti potrebbero raggiungere livelli record mai toccati negli ultimi 20 anni."

"Ci aspettiamo che il 2023 sarà un altro anno sfidante per la moda: la crescita delle vendite a livello globale sarà trainata dal segmento del lusso e si consolideranno alcuni trend importanti che dovranno guidare le strategie delle aziende", ha aggiunto Emanuele Pedrotti, partner di McKinsey.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.