1 057
Fashion Jobs
HERMES ITALIE S.P.A.
Stock Operations Manager - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PFCMNA SPA
Direttore Logistica
Tempo Indeterminato · NOLA
LPP ITALY SRL
Opening Coordinator Sinsay
Tempo Indeterminato · MILANO
YVES SAINT LAURENT MANIFATTURE S.R.L
Saint Laurent Addetto/a Ufficio Acquisti Accessori Metallici
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - lg Internal Cutting Coordinator
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
FOURCORNERS
R&D Innovation Director
Tempo Indeterminato · SAN MARTINO DI LUPARI
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Supply Chain Specialist
Tempo Indeterminato · CERRETO GUIDI
MICHAEL PAGE ITALIA
Retail Director Outlet Emea - Fashion - Milano
Tempo Indeterminato · MILAN
SHOWROOM 999
Area Manager Italia/Estero
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · DUBAI
MICHAEL KORS
Sales Supervisor, Bergamo (Orio al Serio) - Part Time 32h
Tempo Indeterminato ·
ANTONY MORATO
District Manager Retail
Tempo Indeterminato · NOLA
MICHAEL PAGE ITALIA
Area Manager Franchising Estero - Abbigliamento Lusso - Milano
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite (Tessuti Per Arredamento)
Tempo Indeterminato · MONZA
JIMMY CHOO
IT Factory Senior Manager
Tempo Indeterminato · FLORENCE
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci_mrtw Design Collection Development Manager
Tempo Indeterminato · MILAN
CONFIDENTIEL
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
LPP ITALY SRL
Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Buying Assistant_customer Care
Tempo Indeterminato · MILANO
FLAVIO CASTELLANI
Showroom
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
LENET
Addetto/a Affari Generali e Societari
Tempo Indeterminato · BOLZANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
17 nov 2022
Tempo di lettura
5 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Dimensione del testo

Moda: per ogni euro investito se ne generano oltre 3 di fatturato

Di
Adnkronos
Pubblicato il
17 nov 2022

Se il Made in Italy è oggi sinonimo di eccellenza nel mondo, questo è dovuto anche alla filiera italiana del Tessile, Moda e Accessorio. È il punto fermo che emerge dalla ricerca che hanno presentato a Roma Confindustria Moda e Censis. Lo studio “Il valore del settore Moda nell’Economia e nella Cultura”, oltre a mettere in luce il valore strategico della filiera per tutto il Paese, evidenzia come un investimento pubblico porterebbe enormi vantaggi, da un punto di vista economico, sociale e culturale.

Ansa


Il settore evidenzia nel 2021 un fatturato complessivo prossimo ai 93 miliardi di euro, e si compone di oltre 60 mila imprese con circa 550 mila addetti. Il valore dell’export è di quasi 68 miliardi di euro, di cui 40 miliardi di euro per esportazioni extra Ue. La potenza economica del settore e il suo valore strategico sono confermate anche da altre indicazioni: il Tma è la seconda industria italiana per numero di occupati e nella graduatoria Ue relativa ai settori Tma è al primo posto per valore aggiunto (21 miliardi di euro).

“Il Tessile, Moda e Accessorio”, commenta Ercole Botto Poala, presidente di Confindustria Moda, “è una delle più grandi eccellenze italiane non solo per la sua portata economica, ma per la capacità di creare ricchezza diffusa anche da un punto di vista sociale e culturale. Non di meno, la nostra industria è uno dei propulsori del brand Made in Italy nel mondo il che significa essere un boost per il soft power di tutto il Paese. Da questo punto di vista, l’impatto che il Tessile, Moda e Accessorio ha, travalica i confini del settore, creando effetti trasversalmente positivi in ogni ambito dell’economia e della società italiana”.

Il ruolo nell’economia della filiera rappresentata da Confindustria Moda è trasversalmente riconosciuto dagli italiani che, infatti, la ritengono importante nel 95,7% dei casi: per il 58,3% molto importante e per il 37,5% abbastanza. L’importanza che gli è attribuita non rinvia ad un generico apprezzamento, poiché l’87,5% richiama la capacità del settore di creare occupazione e reddito, convinzione più diffusa al Centro (91,3%), tra i laureati (88%) e le donne (89,7%), che resta alta trasversalmente a territori e gruppi sociali. 

Lo studio del Censis mette in luce che, se nel prossimo triennio si ritagliasse un pacchetto di investimenti per il settore di 6 miliardi, il ritorno in termini di crescita sarebbe enorme: la produzione industriale crescerebbe di oltre 11 miliardi e il fatturato di quasi 20. Ma le performance del settore non si risolvono solo nei suoi pur importanti dati economici, perché richiamano la materialità della relazione tra le attività produttive delle imprese e le comunità in cui operano, su cui hanno impatti rilevanti per occupazione, redditi, qualità della vita e, in certi casi, anche sulla stessa possibilità di buon vivere in una determinata area geografica.

Lo studio del Censis evidenzia inoltre il ruolo della moda nel favorire il benessere e la crescita sociale, a più livelli. In primo luogo emerge che il 48,1% dei cittadini è convinto che il settore moda promuova il rispetto del lavoro e dei lavoratori in ogni ambito di sua competenza. Una opinione che è condivisa da quote trasversali ai gruppi sociali, in particolare al Centro (50,5%) e al Sud e nelle isole (54,8%). Un risultato non scontato, che rende ragione dell’impegno in termini di rispetto di lavoratori e fornitori da parte di tanti operatori del settore, troppo spesso coperto da singoli casi eclatanti.

Ma non solo, la moda è interprete di una idea positiva della vita, di una qualità soggettiva, personalizzata, di pregio ma non elitaria, accessibile ai vari livelli a tutti i cittadini. Scegliendo di indossare e di mostrare nei luoghi della socialità un determinato abito o accessorio si veicola una certa idea del bello, si incide sul gusto delle persone, orientandolo ed educandolo al bello. I nuovi modelli e le culture sociali che incarna, pongono la moda in prima linea nel promuovere un’azione sociale a vasto raggio antidiscriminatoria, contro il body shaming o le forme di omofobia. 

Non è quindi la generica voglia di apparire la spinta all’acquisto di prodotti moda, piuttosto quella di essere sé stessi con gli altri, nel modo in cui il proprio codice soggettivo ritiene migliore. Si tratta di una voglia, forte nel post pandemia, di rivivere insieme, che si traduce nell’affermazione del 38,4% degli italiani che si dice pronto a rifarsi il guardaroba, acquistando abiti, scarpe e altri accessori. Una propensione più forte tra gli alti redditi (43,9%), nel Sud e Isole (44,7%), tra le donne (45%) e i giovani (47,9%), e che resta significativa trasversalmente ai gruppi sociali.

Pensare un abito o un accessorio, realizzarlo con il tessuto o il materiale giusto, trasformare un’intuizione artistica e creativa in un prodotto immettibile sul mercato in quantità più o meno grandi, attraendo l’attenzione e la spesa di consumatori: passaggi che, nel loro insieme, qualificano il settore moda come una convergenza di creatività e tecnica, di arte e industria. Il settore sviluppandosi, innovando, raccontando sé stesso, le sue idee, le sue creazioni, genera un effetto di upgrading socioculturale sui mercati e, in generale, nell’immaginario collettivo. Il 68,8% degli italiani ritiene infatti che il settore della moda, attraverso i suoi prodotti, abiti e accessori, produca cultura come l’arte, la danza, la musica o la letteratura. Non solo, il 61% ritiene che la moda, attraverso il vestire bene, promuova nella società il gusto estetico e il senso del bello. È una opinione condivisa trasversalmente ai vari gruppi sociali e territori, con valori più elevati tra le donne (63%) e i residenti nel Sud e Isole (67,7%).

Tra le dimensioni valoriali che più suscitano attenzione negli italiani, ha un posto di primo piano la sostenibilità, come rapporto dei processi produttivi, di distribuzione e vendita con la tutela ecologica e la lotta al riscaldamento globale. Il settore, in Italia, è fortemente impegnato in un percorso di crescita in tal senso, e vanta virtuose esperienze: ad esempio, nella gestione e nel riciclo degli scarti di lavorazione e dei rifiuti, con la raccolta differenziata del comparto tessile e accessorio, che genera una filiera produttiva ecosostenibile con tessuti naturali e tinture green. Questo sforzo non è passato inosservato agli italiani, poiché il 51,9% ritiene che il settore sia impegnato concretamente nell’adottare scelte che rispettano l’ambiente e riducono il rischio di inquinamento. Imprese sostenibili non significa più e solo quelle che non inquinano o che lottano contro il riscaldamento globale, ma anche imprese che rispettano i diritti sociali di lavoratori e fornitori, che agiscono per il benessere delle persone e delle comunità coinvolte dalla loro attività, o che in generale interpretano nella loro azione i criteri della responsabilità sociale.

Copyright © 2024 AdnKronos. All rights reserved.