×
1 204
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 giu 2022
Tempo di lettura
5 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moda maschile: le dieci tendenze della Primavera-Estate 2023

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 giu 2022

Con la fine della pandemia, l'uomo ritrova la voglia di vestirsi. “Uscire!”. Questo è l’ordine impartito dall’ultima sessione di sfilate dedicata alla moda maschile, che si è conclusa il 26 giugno. Uscire la sera, ovviamente, con il ritorno alla convivialità. Ma anche di giorno, per tornare a vivere la vita all'aria aperta, tra sport, immersioni nella natura e vacanze al sole in riva al mare. Svelate a Londra, Firenze, Milano e Parigi, per la maggior parte tramite degli show in presenza, le collezioni per la Primavera-Estate 2023 si sono distinte per la freschezza e l'eleganza rilassata, segnando il massiccio ritorno di outfit eleganti, che conservano comunque quegli aspetti di comfort fatti ormai propri durante i lockdown. L'uomo della prossima estate esprime inoltre in maniera ancor più accentuata la sua parte femminile, mentre gioca umoristicamente con gli archetipi maschili con i suoi outfit da cowboy e biker.

Giorgio Armani - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Milano - © PixelFormula


1 – Il completo casual

Il completo conferma il suo ritorno in auge. Ogni uomo del terzo millennio deve averne un esemplare nel proprio guardaroba, che sia in pantaloni, pantaloncini o bermuda. Naturalmente, dopo i confinamenti e l'ondata dello streetwear, il completo da uomo torna con nuove raffinatezze, in materiali più leggeri e flessibili, con pantaloni molto ampi, spesso dotati di coulisse e abbinati a blazer decostruiti. Per la prossima estate, a causa del riscaldamento globale, l’uomo indosserà preferibilmente degli abiti spaiati e a torso nudo. Un must, visto su tutte le passerelle.

MSGM - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Milano - © PixelFormula


2 – La pancia nuda
   
I busti e le pance all’aria non sono una capricciosa moda passeggera. Questo trend sta davvero dettando il ritmo della prossima estate. Dopo essere stato un successo tra le donne nelle ultime stagioni estive, il crop top si sta facendo strada nel guardaroba maschile con top sempre più piccoli, che rivelano l'ombelico e l'addome muscoloso. I vestiti si fermano poco sotto il petto. Non solo canottiere, t-shirt, pullover, maglie e altre canotte attillate, ma anche camicie e giacche, compreso lo smoking. Fendi e Miu Miu avevano aperto la strada nella Primavera-Estate 2022 a colpi di sforbiciate devastanti nelle giacche. Ora questo cammino lo seguono tutti, inclusi MSGM, Amiri, LGN Louis Gabriel Nouchi, Thom Browne, Moschino, VTMNTS, Mowalola, solo per citarne alcuni.

TAAKK - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


3 – I jeans strappati

Il ritorno del denim è ormai evidente da qualche stagione, ma per la prossima estate si estenderà all'intero guardaroba e a tutti i generi, dallo stile destroy a quello superformale. La tela blu si declina in tutti gli articoli possibili, compresi cappotti e stivali, come negli stivaloni alti fino alla coscia realizzati recuperando vecchi jeans visti da Dolce & Gabbana. In particolare stiamo assistendo a un ritorno dei jeans sbiaditi, sporchi e logori. Per non parlare dei modelli strappati, simpaticamente deviati dal giapponese Taakk, che si diverte a riprodurre gli strappi con i ricami.

Marine Serre - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


– Tessuto di spugna

Il caldo estremo richiede nuove soluzioni. I couturier hanno raddoppiato i loro sforzi nella ricerca sui tessuti per trovare i materiali più leggeri, freschi e piacevoli, con l'onnipresenza del cotone e la rinascita del lino. In questo contesto, la spugna, preferibilmente riciclata, porta un tocco originale ed estivo. Tra gli esempi più suggestivi, i completi camicia-pantaloni di Marine Serre, i cappotti accappatoio di Gunther o LGN, e il telo da bagno arrotolato in vita, stile gonna, di Magliano.

Jordanluca - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Milano - © PixelFormula


5 – I pantaloncini di pelle

Introdotti lo scorso anno, i pantaloncini in formato lillipuziano leggermente retrò ora sono diventati una tendenza importante. La novità è che la prossima estate sarà necessario averne uno in pelle, preferibilmente nera. Prada ha costruito quasi tutta la sua collezione attorno a questo capo, proponendo mini short chiusi con doppia zip. Da Walter Van Beirendonck, è orlato da strisce spesse. Da EgonLab, a volte sembra diventare un paio di mutandine.

Dries Van Noten - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


6 – Il pigiama di papà

Già visto in passato, il completo pigiama è stato finora proposto in materiali setosi e per la sera. Per la prossima estate si porta con un’eleganza tutta naturale anche di giorno. Fa caldo e desideriamo sollievo? Non c'è bisogno di complicarsi la vita, ora si può uscire in pigiama. Sempre che sia uno di quei bei pigiami d'altri tempi in popeline leggero a righe sottili celesti. Givenchy utilizza questo tessuto per creare un total look molto chic, fatto di camicia, pantaloncini e guanti. I pantaloni larghi a righe, con elastico in vita, fatti di cotone, sono di gran moda, soprattutto perché si adattano facilmente a qualsiasi cosa.

DSquared2 - - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Milano - © PixelFormula


7 – Il sarong

Tessuto lungo, che si annoda in vita come un pareo, il sarong sta entrando a far parte del guardaroba maschile, proposto come un'alternativa alla gonna, mostrata nella maggior parte delle collezioni uomo per la PE 2023. I confini tra i generi stanno svanendo, mentre il consumatore è alla continua ricerca di maggiore comfort. Dai tovaglioli bianchi usati da Dolce & Gabbana o Magliano, al tappeto trapuntato di Craig Green, alla tovaglia in pizzo riciclato di Hed Mayner, ce n'è per tutti i gusti. Anche in uno stile più ribelle, come nel cinturone che racchiude un tessuto nero da Moschino, o decisamente cool, come da Dsquared2, con sarong fioriti e colorati infilati con disinvoltura sotto la giacca.

LGN Louis Gabriel Nouchi - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


8 – Illusioni ottiche

Uno spirito gioioso percorre le collezioni, senza arrivare all'eccentricità estrema. Solo voglia di divertirsi, sorridere, godersela. E questo si riflette negli abiti dalle stampe forti e inaspettate, spesso tratte dall'universo artistico, come nella collezione Pop Art di Junya Watanabe. I couturier usano anche effetti trompe-l'oeil con abiti finti disegnati su capi basic (Y/Project, Maison Mihara Yasuhiro, Moschino) o riproduzioni di dettagli anatomici, come se la persona si stesse spogliando.

Thom Browne - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


9 – Il cowboy
 
Il filone cowboy s’inserisce perfettamente in questo spirito festivo, segnato dal ritorno a una certa arte del vestirsi. Con stivali da cowboy, cappelli a tesa larga, pantaloni e camicie con frange ricamate, per non parlare delle cinture con grandi fibbie o medaglioni e il tipico laccio in pelle legato al collo, tutto l’immaginario ludico del personaggio ha visibilmente ispirato gli stilisti. Abbiamo perfino visto una staffa da Craig Green! I "chaps", in particolare, hanno eccitato l'immaginazione dei designer. Questi soprapantaloni, che i cowboy indossano sopra i jeans per proteggerli, la prossima estate saranno indossati con naturalezza a contatto con la pelle, rivelando biancheria intima sexy. Sono intrecciati e sfrangiati da Thom Browne, in denim indaco ricamato con margherite da Casablanca, tutto in pelle da Celine.

Craig Green - Primavera-Estate 2023 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


10 – Gli accessori insoliti
 
Gli accessori invadono le passerelle in tutte le taglie e volumi, dalla testa ai piedi, con uno spirito spesso giocoso. Dopo due anni di crisi, quale migliore valvola di sfogo per incanalare il ritorno agli acquisti che le case di moda sperano avvenga in modo compulsivo? Dalla cravatta a forma di proboscide di elefante di Kenzo, al bocchino portasigaretta appuntato alle orecchie di EgonLab, alle maglie con sopra uno skateboard o un manubrio di bicicletta di J.W. Anderson, le idee più folli hanno serpeggiato sulle passerelle durante queste prime vere sfilate post-Covid.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.