Adnkronos
8 feb 2023
Moda in volata nel 2022 (+18%)
Adnkronos
8 feb 2023
Il 2022 è stato un anno molto positivo per il fatturato dell’industria italiana della moda e nonostante le incertezze macroeconomiche e le pressioni negative della congiuntura, i preconsuntivi per l’andamento del fatturato 2022 sono stati rivisiti verso l’alto al +18%. È quanto emerge dai Fashion Economic Trend diffusi dalla Camera nazionale della moda italiana.

Dopo la brillante crescita di inizio anno (fatturato +20% nel primo semestre), il terzo trimestre è stato brillante ma in lieve rallentamento (+19%), mentre i primi dati del quarto confermano per ottobre e novembre una crescita prossima al +20%, smentendo le attese di una frenata netta per l’impatto dei prezzi dell’energia.
La dinamica del fatturato è alimentata anche dalla crescita di costi e prezzi di vendita. I prezzi industriali nella filiera moda sono aumentati del 7,1%, l’inflazione al consumo (+1,5%) è stata però inferiore a quella media (+8,7%). Nei primi 11 mesi, la produzione, misurata al netto dell’inflazione, è cresciuta dell’8% nei settori ‘core’ della moda, mentre nella gioielleria e bigiotteria è aumentata del 14%.
Per l’insieme della moda e settori collegati, l'export è aumentato del 19% nei primi 10 mesi del 2022, sia verso i Paesi extra-Ue (+19,7%), che verso i Paesi Ue (+18,2%). Lo scenario è dominato dalla “straordinaria” performance verso gli Usa (+39,1%), la Corea (+31,0%) e gli Emirati (+34,2%). Verso la Cina l'incremento è stato buono, malgrado il blocco causato dalla politica Zero-Covid cinese (+19,5%). La generale ripresa del mercato interno ha trascinato anche le importazioni (+32,9%), con un +54,0% dalla Cina e in generale + 57% dall'Asia.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.