×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 feb 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moda in volata nel 2022 (+18%)

Di
Adnkronos
Pubblicato il
8 feb 2023

Il 2022 è stato un anno molto positivo per il fatturato dell’industria italiana della moda e nonostante le incertezze macroeconomiche e le pressioni negative della congiuntura, i preconsuntivi per l’andamento del fatturato 2022 sono stati rivisiti verso l’alto al +18%. È quanto emerge dai Fashion Economic Trend diffusi dalla Camera nazionale della moda italiana. 

@cameramoda


Dopo la brillante crescita di inizio anno (fatturato +20% nel primo semestre), il terzo trimestre è stato brillante ma in lieve rallentamento (+19%), mentre i primi dati del quarto confermano per ottobre e novembre una crescita prossima al +20%, smentendo le attese di una frenata netta per l’impatto dei prezzi dell’energia.

La dinamica del fatturato è alimentata anche dalla crescita di costi e prezzi di vendita. I prezzi industriali nella filiera moda sono aumentati del 7,1%, l’inflazione al consumo (+1,5%) è stata però inferiore a quella media (+8,7%). Nei primi 11 mesi, la produzione, misurata al netto dell’inflazione, è cresciuta dell’8% nei settori ‘core’ della moda, mentre nella gioielleria e bigiotteria è aumentata del 14%.

Per l’insieme della moda e settori collegati, l'export è aumentato del 19% nei primi 10 mesi del 2022, sia verso i Paesi extra-Ue (+19,7%), che verso i Paesi Ue (+18,2%). Lo scenario è dominato dalla “straordinaria” performance verso gli Usa (+39,1%), la Corea (+31,0%) e gli Emirati (+34,2%). Verso la Cina l'incremento è stato buono, malgrado il blocco causato dalla politica Zero-Covid cinese (+19,5%). La generale ripresa del mercato interno ha trascinato anche le importazioni (+32,9%), con un +54,0% dalla Cina e in generale + 57% dall'Asia.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.