×
1 264
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Ansa
Pubblicato il
14 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moda: fatturato 2022 a 96 miliardi (+16%)

Di
Ansa
Pubblicato il
14 dic 2022

"Quello che è successo è superiore alle nostre aspettative. Noi avevamo parlato di una crescita del 12% rispetto allo scorso anno invece, ad oggi, vi possiamo confermare 96,6 miliardi di fatturato per il 2022 con una crescita del 16% sullo scorso anno", ha detto Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della moda italiana illustrando i dati del settore moda allargato in occasione della presentazione della Milano Fashion Week Uomo che si terrà dal 13 al 17 gennaio 2023.

@cameramoda


"Il 2022 sicuramente si chiude molto bene, con un aumento del 16% rispetto al 2021 e con il fatturato maggiore degli ultimi vent'anni. Ovviamente questo aumento sconta anche un'inflazione di circa il 9% sui nostri prodotti, quindi in qualche maniera è mitigato da quel dato”, ha precisato il numero uno di Cnmi. “Però è un segno positivo che chiude un anno segnato anche da eventi drammatici e momenti difficili, quindi tutto sommato siamo molto contenti".

Per il 2023 secondo Capasa è difficile fare previsioni perché "le variabili sono tante e faremo sapere come si orienta il mercato nei primi mesi del prossimo anno". L'export è aumentato del 18,7% nei primi nove mesi soprattutto verso i Paesi extra Ue (+19%), grazie a una straordinaria performance verso gli Usa (+54,1%), la Corea (+33%) e i Paesi del Golfo (+50,8%). La generale ripresa del mercato interno ha trascinato anche le importazioni (+36,4%), con un +60,4% della Cina e in generale +57% dall'Asia.

Per quanto riguarda la presenza dei buyer cinesi alla prossima settimana della moda uomo, Capasa ha spiegato che "qualcosa si muove e alcuni hanno confermato che arriveranno, ma si tratta di un numero limitato, qualcosa arriverà", mentre la Russia "si trova ancora in un momento difficile e la situazione è abbastanza bloccata".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.