×
1 419
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
Adnkronos
Pubblicato il
5 lug 2010
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moda e arte in stile Prada, il racconto oltre i confini delle boutique

Di
Adnkronos
Pubblicato il
5 lug 2010

Milano, 2 lug. - 1913. Sulla scena della moda debutta un nuovo marchio destinato alla storia. Mario Prada fonda l'omonima casa con l'aperura di un atelier in Galleria Vittorio Emanuele II, vicino al Duomo di Milano. E' solo il primo passo verso l'ascesa.



Negli anni Ottanta, tocca a Miuccia Prada Bianchi ereditare l''impero' messo su dal nonno. E' l'inizio di una nuova era per la maison che, grazie alla sensibilità della stilista che la governa, si apre sempre più all'arte e alla cultura. Tra moda, cinema, e architettura, Prada firma un trentennio di sucessi. Che oggi sono raccontati anche attraverso un libro dedicato (pubblicato a novembre del 2009) che documenta, come si legge nell'introduzione, "l'osservazione e la curiosità nei confronti del mondo, della società e della cultura", essenza stessa della creatività Prada.

Gli interessi (e i conseguenti progetti) di Prada legati alla moda e all'arte amalgamano stile, ricerca tecnologica e innovazione. Ed è anche questo che restituisce all'opera Prada un aspetto sempre moderno. Proprio ieri ha inaugurato un altro E-Store (lo spazio interattivo sul sito prada.com) negli Stati Uniti continentali (Alaska e Portorico inclusi). Il negozio online si va ad aggiungere alla grande rete internazionale che comprende oggi 185 punti vendita.

Sfogliano il libro Prada, la storia diventa tangibile. Cronologia, documentario e catalogo ragionato, il volume traccia la mappa di un’attività creativa che supera e scardina la semplice definizione di 'casa di moda'. La partnership tra la stilista Miuccia Prada e l'imprenditore Patrizio Bertelli ha dato vita a un ventaglio sempre più ricco di progetti, che parte da moda e accessori per arrivare a fotografia, campagne pubblicitarie, eventi, interior design, industrial design, sviluppo tecnologico, architettura, commissione/collezione ed esposizione di opere d’arte, editoria, filantropia e molto altro.

Ideato e curato da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, insieme ai collaboratori di lunga data Michael Rock e Sung Joong Kim di 2x4, New York, questo libro di 708 pagine ha come obiettivo l'esplorazione nel mondo Prada che accosta il lavoro dell’ufficio stile a quello dell’atelier e alle numerose partnership creative avviate insieme a fotografi, designer, architetti e registi, fino ai grandi progetti architettonici commissionati su larga scala, alle attività della fondazione d’arte e alla creazione di un nuovo museo.

Il libro si apre con un’introduzione che ripercorre la storia dell’azienda e si sviluppa in due parti. La prima offre una visione dall’interno: i processi, le dinamiche, il design e le strategie espositive. Questa sezione, chiamata Inside, contiene un saggio fotografico di Brigitte Lacombe, celebre fotografa e collaboratrice di Prada, che documenta il processo crudo e vitale alla base della creazione dei prodotti di alta classe dell’azienda.

Gettando uno sguardo rivelatore sul lavoro di Prada e sull’identità del suo ufficio stile, il saggio presenta inoltre i fotogrammi tratti da una serie di cortometraggi sulla lavorazione artigianale dei prodotti e le immagini degli allestimenti realizzati per le sfilate, affiancati a una visione d’insieme di tutte le collezioni create da Miuccia Prada, a immagini in miniatura di 3.885 diversi look, ai collage delle scarpe e delle borse più emblematiche e alle fotografie delle creazioni finali presentate in passerella.

La seconda parte, Outside, racconta Prada fuori dalle mura dell’azienda: il fenomeno pubblico che abbraccia architettura, eventi esclusivi, party, mostre, film, fino alla sfida della Coppa America. Questa sezione presenta nel dettaglio i celebri 'Epicentri' realizzati a New York e Los Angeles da Rem Koolhaas/OMA e a Tokyo dagli architetti Herzog de Meuron, oltre alla collaborazione cinematografica con il regista Ridley Scott, al cortometraggio d’animazione "Trembled Blossoms", alla creazione di costumi per l’eroina di un manga giapponese e al "Prada Transformer", progetto architettonico radicale e innovativo ideato da Koolhaas a Seoul.

I capitoli restanti si occupano infine di rintracciare la presenza di Prada nel quotidiano, indossata dalla gente comune o dalle celebrità sul red carpet, e in rete, dove gli amanti della griffe esprimono la propria devozione quasi fanatica su blog e annunci eBay. Poiché la pubblicità è spesso la forma di mediazione tra un marchio e il suo pubblico, le sezioni Inside e Outside sono separate da un capitolo dedicato alle campagne. Qui compaiono tutte le pubblicità Prada a partire dal 1987: scatti realizzati dai più grandi fotografi del mondo, che ritraggono personalità di fama internazionale.

La sezione finale, dedicata alla Fondazione Prada, analizza l’attività di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli nel campo editoriale e delle esposizioni d’arte e il loro lavoro a stretto contatto con i più significativi esponenti dell’arte contemporanea internazionale, cooperazione che ha portato alla creazione di opere uniche. Il libro si conclude con un ambizioso progetto per il futuro: la creazione di un nuovo museo ideato da Rem Koolhaas e attualmente in fase di realizzazione nella periferia industriale di Milano.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.