×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 mar 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moa lancia il progetto di riciclo e recupero di sneaker MyOwnAction

Pubblicato il
16 mar 2023

Parte da Firenze l’iniziativa MyOwnAction, lanciata dalla sneaker Benefit Company Moaconcept, fondata nel 2013 dal CEO Matteo Tugliani e che in passato si è fatta conoscere soprattutto per le sue calzature dedicate ai personaggi della tradizione Disney, in particolare Mickey Mouse.


Matteo Tugliani con il contenitore per la raccolta di sneaker usate dell'iniziativa MyOwnAction


“Durante la pandemia ho fatto una riflessione importante, partendo da me stesso: ho capito che non volevo più gestire il business ‘alla vecchia maniera’, ma approfondire l’impegno che la nostra società ha sempre avuto nei confronti della responsabilità sociale e della sostenibilità a 360 gradi”, ha spiegato a FashionNetwork.com Matteo Tugliani. “Ho deciso quindi di cambiare completamente il business model di Moa, abbandonando l’attività delle licenze e destinando la cifra che spendevamo per questo, circa il 10% dei nostri utili, a progetti di utilità sociale, come la riqualificazione di aree urbane. Sono convinto che il cambiamento debba partire innanzitutto da se stessi e da un atteggiamento di rispetto dal punto di vista civico. A mio avviso, l’unico modo per essere davvero sostenibili è allungare il ciclo di vita del prodotto oppure riciclarlo, e noi vogliamo fare entrambe le cose”.

È da questa convinzione che parte MyOwnAction, progetto che prevede la raccolta di sneaker usate, a marchio Moa ma anche di altri brand, per destinarle al riciclo e al riuso. Partner dell’iniziativa è The Social Hub, catena olandese di hotel presente in diverse città europee (in Italia a Firenze e Bologna, con altre aperture previste prossimamente sempre a Firenze, a Torino e a Roma) che oltre a camere per soggiorni brevi offre alloggi per studenti per periodi più lunghi, aree di co-working, ristoranti/bar e spazi per eventi e workshop.

“MyOwnAction parte dal The Social Hub di Firenze e dal negozio fiorentino Flow Run: in entrambi gli spazi abbiamo installato il nostro ‘Used Sneaker Collector’, un contenitore destinato alla raccolta di sneaker usate, dove chiunque potrà consegnare le scarpe che non usa più ricevendo in cambio dei buoni o degli sconti”, prosegue Tugliani. “Nell’ambito dell’iniziativa, che vogliamo replicare in altre città italiane ed europee, intendiamo organizzare periodicamente degli eventi per poter accedere ai quali sarà necessario portare un paio di sneaker che non si usano più. È un primo passo, se si pensa che ogni anno vengono prodotte 4,5 miliardi di sneaker e meno del 5% viene recuperato, il lavoro da fare è immenso”.


Un modello Moaconcept


Le calzature così raccolte verranno in parte destinate al riciclo - grazie alla collaborazione di società specializzate nel recupero e nella trasformazione di specifici componenti, come ad esempio la gomma delle suole - e in parte destinate al riuso, tramite associazioni che si occupano di igienizzare i prodotti e ridistribuirli ai più bisognosi.

Oltre al progetto MyOwnAction, Moa, che si è prefissata l’obiettivo di diventare società B Corp, afferma da anni il proprio impegno e la propria responsabilità sociale attraverso progetti volti a ridurre l’impatto di emissioni di co2, anche attraverso un sempre maggiore controllo della supply chain e la rilocalizzazione  di parte della produzione in Italia. Inoltre, da alcune stagioni il brand utilizza per le proprie collezioni materiali ecocompatibili come l’Appleskin, con fibre derivate dalla lavorazione industriale delle mele, e altri materiali che rispettano le linee guida imposte dal GRS - Global Recycle Standard.

“Il fatto di aver deciso spontaneamente di interrompere la nostra collaborazione con Disney ha ovviamente avuto ripercussioni sul nostro business in termini economici, ma ritengo più importante avere una motivazione in cui crediamo fortemente e che ci spinge a lavorare sempre meglio; per noi il business deve essere rigenerativo e ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare qualcosa”, conclude Tugliani. “Oggi siamo presenti in circa 200 store multimarca, di cui una cinquantina all’estero, che rappresenta il 30% delle vendite. I nostri mercati principali fuori dall’Italia sono il Nord Europa, in particolare Svezia e Danimarca, e la Francia, dove abbiamo recentemente chiuso un accordo di distribuzione con un’importante agenzia che ha quattro sedi nel Paese; siamo presenti inoltre in Germania, Benelux e Spagna”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.