×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
2 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

MM Award 2022: svelati i componenti della giuria

Pubblicato il
2 mar 2022

L’agenzia di consulenza creativa MM Company ha annunciato i nomi dei giurati dell’edizione 2022 di “MM Award – International creative award”, il progetto di scouting dedicato a creativi e aziende/studi/collettivi negli ambiti del fashion, product & interior design, con lo scopo di “creare ed alimentare una comunità di talenti creativi provenienti da tutto il mondo, riconoscendone il merito e favorendone la connessione con operatori, media e aziende”.

I membri della giuria dell'MM Award 2022


Ad affiancare il Presidente di Giuria Marco Magalini, co-fondatore e direttore creativo di MM Company, nella selezione dei vincitori saranno: Carolina Amoretti (creative director, fotografa e fondatrice di Fantabody); Nicola Brenna (architetto e co-founder di studio wok); Paula Cademartori (designer e fondatrice dell’omonimo brand); Fiona Dinkelbach (creative director e storica dell’arte); Mae Engelgeer (textile designer); Alice Finney (design reporter di Dezeen); Tanja Heuchele (curator e art talent scout); Gustavo Martini (product designer e professore all’Istituto Marangoni); e Adriana Seminario (digital consultant e giornalista).
 
Una giuria eterogenea, dunque, composta da professionisti di diversi settore e Paesi, che dovrà valutare i progetti candidati secondo i seguenti criteri: creatività, ricerca, innovazione, cura del dettaglio e sostenibilità.

MM Award è aperto a tre categorie di candidati: studenti (dai 20 ai 30 anni d’età), professionisti (liberi professionisti, lavoratori dipendenti o creativi, dai 20 ai 40 anni d’età) e aziende/studi/collettivi (o progetti presentati come collettivo) fondati da massimo 10 anni, senza limiti d’età per i membri del team.
 
I candidati potranno presentare uno o più progetti per ciascuna delle 3 categorie tematiche: Fashion, Product & Interior design. Oltre a questi tre ambiti, MM Award conferirà due menzioni speciali: “Made in Italy is” e “Best Innovator is”. La prima è dedicata alla tipologia di concorrente “Aziende/studi/collettivi” per valorizzare il progetto che meglio rappresenterà il Made in Italy. La seconda “è dedicata a tutte le tipologie di concorrenti per premiare il progetto che meglio si distinguerà per l’innovazione.
 
I vincitori dell’MM Award saranno inseriti in attività di comunicazione verso professionisti e aziende dei vari settori; verrà inoltre fatta un’attività di promozione di MM Award sui canali di comunicazione del network di MM Company. I primi classificati di ciascuna categoria riceveranno un trofeo realizzato da un’importante azienda del design Made in Italy (nel 2021 è stato prodotto da Cimento), e verrà loro dedicata una comunicazione destinata ai giornalisti italiani e internazionali, nella quale verranno inclusi anche i vincitori delle menzioni speciali.
 
Le candidature, attive sul sito dedicato al premio, saranno aperte fino al 30 aprile 2022, mentre la proclamazione dei vincitori è prevista nel mese di maggio.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.