Missoni: che luce sia!
Venerdì le generazioni più giovani hanno marciato a milioni in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica al salvataggio ecologico del pianeta. Per svegliare i loro genitori e farli rendere conto di quanto abbiano messo nei pasticci il globo terracqueo. Le modelle e i modelli dello show di Missoni sabato sera a Milano hanno sfilato con luci solari Little Sun sostenibili per supportare la causa.

Le lampade solari portatili hanno aiutato a rendere ben visibile la splendida location, un'incantevole piscina del dopoguerra nella zona sud di Milano, ma hanno anche illuminato una delle migliori collezioni degli ultimi anni di Angela Missoni per il marchio varesino.
“Unisciti a noi nel tenerci per mano con il sole, siamo a un punto critico per il nostro pianeta e dobbiamo agire”, era l’annotazione di Angela e del maestro scultore Olafur Eliasson, scritta su cartigli legati ad ogni Little Sun.
La casa di moda ha lasciato una lampada sul sedile di ogni ospite sulle gradinate di cemento della piscina, mentre ogni posto era reso più confortevole da un cuscino in maglia griffato Missoni. I tentativi del personale di sicurezza di impedire agli ospiti di andarsene portando con sé uno o più di questi affascinanti cuscini sono stati un terribile fallimento. Cosa si aspettavano?
In passerella abbiamo potuto ammirare tanti abiti molto facili da indossare ed esotici: attraenti pantaloni a righe da spiaggia in seta e lavorati a maglia, bluse a pois con volant, ampi abiti da picnic plissettati in elementi floreali astratti e alcuni divini abiti patchwork vorticosi che le modelle indossavano con enorme e palese orgoglio. Sui ragazzi (nell’utima sfilata mista della Fashion Week di Milano) alcuni fantastici completi di maglia gessati e una serie di smoking in jacquard da rock star vincitrice dei Grammy.

Alla fine, l'intero cast di circa 60 modelli – il più eterogeneo dell'intera stagione milanese – si è fermato davanti alla piscina, a rappresentare l’ultimo esempio di una moda che almeno riconosce la minaccia del riscaldamento globale.
Oltre 1,1 miliardi di persone (circa un sesto della popolazione del pianeta) vivono in aree “off grid”, ovvero prive della possibilità di connettersi alla rete elettrica. Quindi il gesto di Angela, anche se si tratta solo di un regalo a mille fashioniste viziate della ricca Milano, è sembrato in qualche modo appropriato.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.