9 mag 2022
Missoni affida la linea kids a Simonetta
9 mag 2022
L'azienda specializzata in abbigliamento luxury per bambini, con marchi propri e in licenza, annuncia l'ingresso di un altro nome d'eccellenza nel suo portfolio. Missoni ha infatti annunciato la sottoscrizione di un accordo quinquennale con Simonetta che si occuperà dello sviluppo, della produzione e della distribuzione su scala mondiale della sua linea kidswear a partire dalla Primavera Estate 2023.

Come spiegato a FashionNetwork dall'AD di Simonetta, Niccolò Monicelli, la collaborazione, di cui si è detto entusiasta, vedrà la nascita di una collezione di abbigliamento e accessori per bambine e bambini dai 4 ai 14 anni, completata da una capsule di gift box nursery dai 3 ai 12 mesi e sarà distribuita in selezionati punti vendita multi-brand e nei department store di tutto il mondo. La proposta per la PE 2023 si articolerà in una main collection di circa 160 capi dalla lettura contemporanea dei codici Missoni e si completerà con due capsule collection dedicate ai look mini-me e al beachwear. Capi iconici si tingeranno dei motivi zig zag della Maison fondata nel 1953, mentre maglieria, felperia e t-shirt giocheranno con stampe, jersey fiammato e richiamo dell’evergreen pantone ruggine. L’iconico motivo a zig-zag verrà interpretato in formula giocosa, con stampe in rilievo e ricami multicolor. Il mood party sarà la traduzione dei look più raffinati per le occasioni speciali: abiti romantici e moderni, completi destrutturati proposti in tessuti mossi e impreziositi da microfantasie psichedeliche.
”Gioia, spontaneità, qualità e bellezza sono valori del lifestyle Missoni che non potevamo non declinare anche nel mondo dei bambini e dei teenager. Ci ha favorito l’aver trovato nel partner Simonetta Group la nostra cultura del lusso e quella passione per l’arte dei colori che ci consentiranno di proporre ai più giovani delle collezioni desiderabili, distintive e con il corretto price for value. Siamo tutti fortemente motivati dalla duplice ambizione di riuscire a proporre, a tutti i componenti del nucleo familiare, dei look rassicuranti e sorprendenti, con garbo, così come di alimentare la positività attraverso la forza del sorriso”, ha dichiarato Livio Proli, Amministratore Delegato di Missoni Group.

Per Missoni non si tratta di un debutto nell'universo kids: in passato era esistita una collezione per i più piccoli, realizzata prima in licenza, poi internamente, ma era stata interrotta diversi anni fa. Quella con Simonetta è quindi, di fatto, una ripartenza in grande stile e in maniera molto strutturata: "siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner per lo sviluppo di una linea bambino così iconica e ricca di tradizione. Le nostre aziende sono accomunate da storicità e ricerca costante di soluzioni innovative”, ha concluso Monicelli.
Fondata negli anni ’50 da Maria Bianca Mazzarini Stronati, che aprì a Jesi una piccola sartoria per bambini, e acquisita nel 2017 da Isa Seta S.p.A., oggi Simonetta gestisce, oltre al suo brand omonimo, le licenze a livello internazionale di Balmain Kids, Emilio Pucci Junior, Fay Junior, Elie Saab Junior, Stella McCartney Kids e Douuod Kids, nonché le produzioni in esclusiva di Fendi Kids e Thom Browne. A metà 2020 la griffe ha lanciato SimonettaXChantecler Capri, una capsule collection per bambine in co-branding con il marchio di gioielli. Un'altra capsule appena comunicata è quella con Luisa Beccaria, per bambine dagli 1 ai 14 anni al debutto con la PE 2023. La società, che ha registrato un incremento di fatturato del 30% negli ultimi 3 anni, si aspetta importanti crescite nel prossimo futuro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.