11 ott 2022
Mirta: partnership con ApritiModa e raddoppio della forza lavoro in un anno
11 ott 2022
Lo showroom digitale Mirta, che connette brand locali contemporanei con curators internazionali, ovvero boutique fisiche, store online e influencer, prosegue le sue partnership con fiere e progetti legati alle artigianalità del Made in Italy. Dopo la collaborazione, giunta al secondo episodio, con il recente salone Mipel, in cui ha occupato una superficie di 300 metri quadri e ha presentato lo sviluppo dei progetti Mirta Wholesale e Mirta Officina, e dopo la partecipazione all’altro salone milanese White, nello spazio delle start-up digitali, oggi comunica di essere sponsor della sesta edizione di ApritiModa.

Il progetto, fondato nel 2017 dalla giornalista Cinzia Sasso, per un weekend all’anno propone un viaggio dietro le quinte della moda e dell’artigianato d’eccellenza aprendo al pubblico le porte degli atelier di realtà produttive poco note e di brand famosi.
ApritiModa è una “realtà affine a Mirta in quanto a valori e missione”, spiegano i due co-founder di Mirta, Ciro di Lanno e Martina Capriotti. “La sinergia tra Mirta e ApritiModa mira a scoprire, narrare e valorizzare le eccellenze del nostro Paese, portare alla luce storie di maestri ed artisti che contribuiscono a scrivere la storia della moda italiana. Sfruttiamo canali differenti, il fisico e il digitale, ma lo scopo e la passione sono condivisi. È proprio questa condivisione di valori che ci ha portato ad unire le forze e a credere fermamente che questo possa amplificare il risultato comune”.
L’appuntamento con ApritiModa è fissato per sabato 22 e domenica 23 ottobre con visite guidate e gratuite aperte a tutti, con prenotazione obbligatoria.

Con il suo network B2C che punta a far diventare dei veri e propri brand le aziende artigianali italiane, Mirta ha registrato un ottimo successo nella seconda edizione della partnership con il salone della pelletteria Mipel, “grazie alla quale stiamo portando la fiera milanese online”, dice a FashionNetwork.com la cofondatrice Martina Capriotti. Rispetto a 6 mesi prima è aumentato del 50% il numero di brand portati nell’area Mirta al Mipel, così come quello degli espositori che hanno la presenza digitale su Mirta | Mipel.
“Stiamo sviluppando tecnologia per apportare innovazione a corredo della fiera fisica. Per gli espositori del Mipel abbiamo ad esempio sviluppato la piattaforma di back office Mirta Officina, che gestisce il post-order per tutti i brand su Mirta”, continua Capriotti. I marchi vengono supportati in tutto il processo logistico (gestione ordini, spedizioni, pagamenti, rubrica clienti, fatturazione e comunicazioni), e “gli espositori di Mipel hanno potuto prendere gli ordini direttamente di fronte ai buyer grazie a un tool con il loro catalogo già caricato, coadiuvati dal supporto di un referente Mirta”, continua l’imprenditrice.

Capriotti e Di Lanno confermano di avere tra i loro obiettivi anche l’aiutare le piccole e medie aziende o i piccoli laboratori artigianali del settore “nella transizione verso il digitale e la modernità, perché le aziende della pelletteria diventino brand nel mondo della moda contemporaneo e quindi continuino a formare e assumere maestranze che perpetuino il mestiere del pellettiere e altri lavori artigianali”, spiega Martina Capriotti. “Sin dall’inizio del nostro percorso, lavoriamo con le scuole di formazione o le università per portare il mondo con cui collaboriamo a contatto con le nuove generazioni. Qualcosa che fa il bene dell’industria. Da una parte rende più attrattivi questi prodotti presso i giovanissimi, dall’altra rende più ‘cool’ fare questo lavoro. Cerchiamo di fare la nostra parte col nostro team molto giovane, femminile e digital”.
Il catalogo digitale di Mirta include oggi oltre 400 brand, provenienti da Italia, Spagna, Francia e Portogallo, oltre 10,000 SKU in diverse categorie, dall’abbigliamento alle calzature, dagli accessori alla gioielleria, e più di 5.000 curator internazionali (50% dal Nord America, 35% dall’Asia e 15% dall’Europa). L’azienda ha 60 dipendenti, per la stragrande maggioranza donne e Under 30, raddoppiati rispetto a dicembre 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.