×
1 494
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
20 apr 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Miriade cresce del 20% a livello di gruppo nel 2022. Raddoppia l’incidenza dell’online

Pubblicato il
20 apr 2023

Ottima annata il 2022 per il gruppo Miriade, che ha chiuso lo scorso esercizio con una crescita del 20% rispetto al 2021, con un’incidenza del canale online quasi raddoppiata, dopo che l’azienda ha aperto solo nel 2020 il primo dei suoi attuali quattro e-commerce. 

Miriade


“Andiamo avanti con convinzione nel nostro percorso per integrare il digitale in un gruppo che nasce (e ancora vive di) fisico”, ha spiegato a FashionNetwork.com Davide Basile, Chief Digital Officer del gruppo Miriade. “Stiamo provando a farlo tenendo bene in mente che quella digitale non è una rivoluzione ma una evoluzione, e che gli strumenti digitali devono potenziare il fisico, non sostituirlo”.
 
A livello retail i negozi Miriade sono una settantina in Italia, una decina quelli di Jaked, marchio fondato nel 2008 da Francesco Fabbrica producendo costumi e articoli per il nuoto agonistico e che il gruppo Miriade ha acquisito nel 2019 da Pianoforte Holding facendolo evolvere verso una proposta di sportswear-couture.

“Oltre al marchio di borse Biasia (ex Francesco Biasia), acquisito di recente, stiamo rilanciando Jaked affiancando ai 10 store attuali e al rinnovato sito e-commerce una distribuzione wholesale in Italia e all’estero dal posizionamento medio-alto”, aggiunge Basile. “Comunque continua ad esserci attenzione al retail per questo marchio da parte del gruppo; infatti, la settimana prima di Pasqua abbiamo aperto un temporary store in Via dei Mille a Napoli proprio di Jaked”.
 
Per V°73, brand che una decina d’anni fa ebbe una grande espansione e un seguito di culto dopo un grande successo oltreoceano e oggi ha un monomarca a Venezia, c’è una maggiore spinta sui canali wholesale e online, “ma è ancora presente come linea anche all’interno di alcuni negozi Miriade”, precisa Basile. “Miriade possiede ovviamente il marchio di proprietà omonimo, anch’esso in forte rilancio, e anche la licenza delle borse e degli accessori Valentino di Mario Valentino”.

Miriade produce su licenza borse e accessori del brand Valentino di Mario Valentino


Per Basile, che fa parte del comitato scientifico dell’e-P Summit di Pitti Immagine, la tracciabilità è uno dei principali temi che nel futuro i settori della moda e del lusso dovranno affrontare. “Il problema è che a volte le aziende non hanno a disposizione molti dati relativi a chi sta dietro al primo livello di produzione, di quelle migliaia di aziende e aziendine che come brand non si arriva nemmeno a conoscere, perciò bisognerà trovare il modo di ottenere tutti questi dati e certificarli e comunicarli nella maniera più consona, oltre al fatto che ancora dobbiamo capire come si evolverà a livello politico e giuridico la questione del Digital Product Passport”, spiega concludendo il CDO di Miriade, gruppo che esporta i propri marchi in oltre 80 Paesi nel mondo, coi loro prodotti che sono presenti in più di 2.000 punti vendita selezionati worldwide.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.