16 set 2021
Mipel 120 ai blocchi di partenza
16 set 2021
Tutto pronto per l’edizione 120 di Mipel, che celebra i sessant’anni del salone punto di riferimento per l’universo pelletteria, in scena a Rho Fiera Milano dal 19 al 21 settembre prossimi. Attesi per la speciale inaugurazione, che segna il ritorno in presenza della fiera dopo lo stop forzato di un anno causa covid, alcuni ospiti d’eccezione, come i campioni olimpici Tamberi, Tortu, Rosolino e paralimpici, Liverani e Berra.

Il taglio del nastro sotto il capello di ‘#RestartTogether’, previsto domenica 19 alle 9.30 alla presenza del Ministro Giancarlo Giorgetti e del Presidente Ice Carlo Maria Ferro, avverrà insieme alle altre manifestazioni del sistema moda, Homi Fashion&Jewels Exhibition, Lineapelle, Micam Milano e TheOneMilano.
È proprio al mondo dello sport che guarda l’edizione del 60esimo, ribattezzata Mipel Play, con i riflettori ben accesi su un settore che ha dato grandi soddisfazioni all’Italia questa estate dopo un anno difficile segnato dalla pandemia. L’allestimento creato per l’occasione, infatti, riproduce una pista di atletica sul perimetro della manifestazione, campi da tennis e da basket nelle aree comuni.
Lunedì 20 è stata organizzata un’intera giornata dedicata ai campioni olimpici: la mattina, Tamberi, oro nel salto in alto, e Filippo Tortu, oro nella 4x100, saranno intervistati dall’ex campione olimpico Massimiliano Rosolino (con all’attivo ben 60 medaglie in carriera di cui 17 ori). Nel pomeriggio sarà la volta di altri due atleti medagliati: i paralimpici Andrea Liverani, medaglia di bronzo nel tiro a segno carabina 10 metri e Alessia Berra, argento nei 100 metri farfalla S13, accompagnati da Pierangelo Santelli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Regione Lombardia, che saranno protagonisti nell’Area Talk di Mipel di una speciale intervista guidata da Massimiliano Rosolino.
“È per noi un enorme onore avere la possibilità di ospitare durante la nostra manifestazione campioni di questo livello che, con il loro impegno, la loro dedizione, la loro fame di emergere e voglia di farcela oltre qualsiasi ostacolo, hanno contribuito questa estate ad infondere coraggio e speranza nel nostro Paese, un sentimento di ottimismo che mancava da tanto e che sembrava ulteriormente offuscato a causa di questa pandemia”, dichiara il Presidente di Mipel, Franco Gabbrielli. “Ecco, mi piacerebbe che le nostre aziende prendessero esempio da questi ragazzi e ragazze coraggiosi, che non si sono mai dati per vinti e che ci hanno creduto fino in fondo, contro ogni pronostico. L’Italia non si arrende mai e nei momenti più bui tira fuori il meglio di sé stupendo tutti, questa è la speranza e l’augurio che ho per le aziende del nostro settore”, conclude Gabbrielli.
Il 19 settembre si terrà il talk moderato da Giulio Finzi, Segretario generale del Consorzio Netcomm dal titolo "E-commerce: quello che non ti hanno mai detto", a cui avranno libero accesso tutti gli operatori della manifestazione.
La tre giorni di incontri si concluderà martedì 21 settembre con l’intervento del professor Antonio Catalani, docente della SDA Bocconi, moderato da Andrea Guolo, dal tema: “Distretti e sostenibilità: Mipel Lab, la soluzione di Assopellettieri”. Vi prenderanno parte anche il Presidente di Assopellettieri Franco Gabbrielli e alcuni dei fondatori del progetto dedicato al sourcing produttivo italiano di pelletteria, ideato da Assopellettieri in collaborazione con Lineapelle che debutterà il giorno successivo proprio durante Lineapelle nel padiglione 13 di Fiera Milano Rho.
Prosegue, infine, l’impegno di Mipel e Assopellettieri sul progetto Miss Mipel, l’iniziativa, sostenuta da Maeci e Ice, nata con l’idea di promuovere la pelletteria italiana nel mondo. Il progetto prenderà ufficialmente il via durante la prossima edizione della fiera, quando sarà “lanciata” la prima “call” ai designer e alle scuole di moda invitati a partecipare al concorso. In seguito il team selezionerà i progetti più validi e ne affiderà la realizzazione ad esperti artigiani pellettieri, promuovendoli poi a livello globale attraverso uno speciale tour fisico e virtuale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.