×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
11 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mipel 117: focus su sostenibilità, artigianalità e italianità

Pubblicato il
11 feb 2020

Torna dal 16 al 19 febbraio a Fieramilano Rho Mipel, il salone dedicato a borse e accessori in pelle, che per la sua 117esima edizione ospiterà oltre 300 espositori, tra importanti conferme (Aereonautica Militare, Athison, Braccialini, Bric's, Caterina Lucchi, Gabs, Gio Cellini, Nannini e Secrid), ritorni, tra cui Golla, Ynot e Valigeria Roncato e debutti, come quelli di RefrigiWear, Romeo Gigli e Spalding.

Mipel torna a Fieramilano Rho per la sua 117esima edizione

 
Tre i temi principali che la manifestazione intende esplorare, sostenibilità, artigianalità e italianità, a partire dalla campagna pubblicitaria, che vede come protagonisti alcuni giovani pellettieri e i loro attrezzi del mestiere, simbolo dell’artigianalità del made in Italy. Obiettivo della campagna è anche mostrare il lato “giovane” di un settore che nei prossimi anni potrà garantire numerose opportunità occupazionali alle nuove leve, visto che secondo le stime di Confindustria Moda nei prossimi 3 anni l’universo della moda registrerà un fabbisogno di circa 48.000 addetti operativi.  
 
Il tema della sostenibilità sarà evidenziato, oltre che attraverso dibattiti e collaborazioni con partner di riferimento, già dagli allestimenti: il nuovo layout prevede infatti corsie rivestite da moquette realizzata con materiali eco-sostenibili, completamente riciclata e riciclabile.

Confermate la Trend Area, realizzata in collaborazione con UNIC Concerie Italiane, che fornisce le pelli e i tessuti che meglio rappresentano le tendenze per l’AI 2020-21 presentate dagli espositori, e la sezione Scenario, con le collezioni innovative e moderne di 37 marchi, tra cui borse e accessori realizzati con materiali o tecniche sostenibili.
 
All’interno di Scenario sarà inoltre presentato il progetto “Italian Start Up”, che vedrà protagonisti dieci giovani designer italiani, selezionati insieme all’Agenzia ICE e presenti al salone anche con un loro stand, che si sono distinti per l’idea creativa delle loro proposte: 11-10 Undici Dieci, Anita Bilardi, B Prime, Domozero, Eremo, Lara Bellini, Le Moki Milano, SPAZIOiF, ViaMailBag, Vive la Difference.
 
L’area workshop Mipel, al Padiglione 10, ospiterà numerosi dibattiti su temi caldi per il settore, come la digitalizzazione, le start up e le opportunità di internazionalizzazione; tra i vari interventi in programma, quelli di Camera Buyer Italia, la testimonianza dei fondatori della piattaforma Mirta, l’e-tailer che ha scommesso sugli artigiani, e il racconto di start up come Afhra, Boarini Milanese e Red Rossini.
 
Infine, Mipel 117 ospiterà uno stand dedicato ai ragazzi della comunità di San Patrignano, dove saranno esposte le creazioni del Design Lab del settore pelletteria della comunità e i ragazzi stessi realizzeranno live dimostrazioni pratiche di lavorazione e decorazione della pelle.            

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.