×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
30 gen 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mipel 115 nel segno della sostenibilità

Pubblicato il
30 gen 2019

Mipel 115 amplia la sua offerta commerciale grazie ad importanti nuovi ingressi e diventa momento di riflessione sulla sostenibilità a 360° con numerosi progetti dedicati. La più importante rassegna nazionale sul mondo della pelletteria ospiterà, dal 10 al 13 febbraio 2019, all’interno del padiglione 10 di Rho Fiera Milano, circa 350 espositori, di cui 50 al debutto, tra cui La Martina, John Richmond e Cabin Zero, e 20 new entry, come la storica Valigeria Roncato e Caterina Lucchi. 

Mipel 115


L’appuntamento dedicato a borse e accessori in pelle, giunto alla sua 115esima edizione, si attende in totale 12.000 visitatori da tutto il mondo. Ha confermato la sua presenza alla manifestazione anche il marchio Discord by Yohji Yamamoto
 
In linea con la sua missione di guida dell’interno comparto, il salone organizzato da Assopellettieri ha scelto come fil rouge dell'imminente edizione il concetto di sostenibilità, declinato in tutte le sue accezioni (ambientale e sociale) e sviluppato attraverso le creazioni dell’artista del riuso Enrica Borghi, che arricchiranno alcune aree espositive della fiera.

Nell’area Scenario torna, potenziato, il progetto di co-lab. Quest’anno, infatti, saranno 5 le capsule (dalle 4 della passata edizione). In tandem, come sempre, talenti emergenti e rinomate maison di pelletteria: Athison e Bav Tailor, Valentino Orlandi e Andrea Ciccolo, Laurafed e Ripani le collaborazioni al debutto; rinnovano, invece, la loro liaison Arcadia e Irma Cipolletta, Claudia Firenze e Annalisa Caricato. 

Miss Paloma


Rinnovata anche la partnership con Coin, che accoglierà, dal 10 al 17 febbraio 2019, le 5 collezioni in edizione limitata in uno spazio al piano terra del punto vendita milanese di Piazza Cinque Giornate.
 
Nella sezione Scenario International, invece, 3 buyer internazionali supportano quattro giovani designer italiani all’estero: il giapponese Hinka Rinka presenta Amine S1 e Miss Paloma, il coreano Alan’s si lega a Paoli mentre il coreano Rare Tag adotta Visone.
 
Spazi ampliati per la sezione dedicata ai trend, posizionata all’interno del corridoio centrale di Scenario, e punto di esplorazione delle materie prime, alcune delle quali create con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
 
L’ospite d’onore di Mipel 115 è la madrina della moda green, Vivienne Westwood, che espone in fiera le due collezioni “African Ethical Bag”, nata da un progetto supportato dalle Nazioni Unite e sviluppato grazie al lavoro delle donne africane, e “Vegan”, una rivisitazione di alcuni modelli iconici del brand con materiali sostenibili e vegani.

La bag firmata Vivienne Westwood

 
Anche la fotografia è tra i protagonisti della prossima edizione della rassegna milanese, che nel Glammy Boulevard ospita la mostra di Luca Peruzzi, “Acqua passata”, realizzata in collaborazione con il magazine The Good Life Italia. Sotto la lente d’ingrandimento dell’artista vicentino finisce la Valle del Chiampo, il più esteso e importante distretto della pelle in Italia. La mostra diventa un momento di riflessione sulla ricerca, sulla cura della materia prima e del territorio; temi particolarmente sentiti oggi dal settore conciario e dalla sua filiera.
 
Infine, sempre sul fronte della sostenibilità, Mipel porta in fiera, insieme a UNIC-Concerie Italiane e YKK Italia SpA, il progetto formativo e di integrazione sociale “LeaTher’S Work” della cooperativa sociale “Il Girasole” di Firenze, che prevede la realizzazione di 200 shopper di pelle e mini-pochette in un’ottica di riutilizzo delle materie prime e di valorizzazione delle singole componenti del prodotto.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.