3 ott 2019
Milano si prepara per Plug-Mi, l’evento made in Italy dedicato allo street style
3 ott 2019
I prossimi 5 e 6 ottobre lo street style invaderà Milano, per la gioia di tutti gli appassionati di sneaker e urban culture. Nel Padiglione 4 di Fieramilanocity, infatti, i principali brand di settore si riuniranno per un happening b-to-c che prevede workshop, talk show e live performance, ideato da Fandango Club, realtà di event management milanese specializzata nella creazione di nuovi concept di fiere-evento, e realizzato in collaborazione con MICAM e Fiera Milano.

Main partner dell’evento è il “laboratorio di trend” Aw Lab, che in occasione di Plug-Mi, presenterà il suo “Style Cube”, un hub che ospiterà performance musicali ed eventi, con la partecipazione dei grand brand del settore, come Nike, adidas e Puma, ma anche di realtà più di nicchia, tra cui Dolly Noire, brand di abbigliamento urban fondato da quattro ragazzi classe ’89.
Radio 105, stazione radiofonica partner dell’evento, animerà il palco centrale, dove si esibiranno i più famosi artisti del mondo rap e trap, ma non solo, come Chadia Rodriguez, per l’occasione ambassador di adidas Originals, e la cantante Elodie, brand ambassador di Puma.
Il “Tailor Shop on tour” di Levi’s darà ai fan del brand la possibilità di acquistare pezzi iconici come jeans, camicie o trucker jackets e di personalizzare i propri acquisti. Dedicata alla customizzazione anche l’area di Nove25, con i suoi gioielli in argento dall'estetica street. Uno dei tanti workshop previsti sarà invece dedicato alla personalizzazione delle sneaker, grazie ai maestri artigiani di Mundus Hub, che insegneranno i principi base del “handcraft making”.
Un evento che cavalca un trend, quello delle sneaker, in costante crescita: uno studio della società di ricerca NPD Group afferma che a livello globale il settore supererà i 115 miliardi di dollari nel 2023. Secondo il Barometro Sarenza, inoltre, l’Italia è il Paese in Europa in cui vengono acquistate mediamente più scarpe: nel 2017 sono state vendute quasi 30 milioni di sneaker, per un introito totale certificato dal Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici di oltre 1,2 miliardi di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.