×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
20 mag 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Moda Uomo presenta 52 collezioni, tornano Philipp Plein e Stella McCartney

Pubblicato il
20 mag 2019

Si scaldano i motori di Milano Moda Uomo, la kermesse milanese dedicata al menswear che dal 14 al 17 giugno prossimi presenterà 52 collezioni per la primavera/estate 2020. Il ricco calendario presentato da Camera Nazionale della Moda prevede 25 sfilate, 29 presentazioni (di cui 8 su appuntamento) e 26 eventi.

Carlo Capasa, Presidente di CNMI


Tra i rientri prestigiosi di questa edizione, Etro, Palm Angels, Philipp Plein e Stella McCartney, oltre a Bed J.W. Ford, Magliano, M1992 e United Standard; al loro debutto sulle passerelle milanesi, invece, Youser, David Catalan, Edithmarcel, Miguel Vieria, Fay, Rolf Ekroth & Terenit e Brett Johnson, alcuni di loro supportati da CNMI. Saranno sette le sfilate co-ed, modalità preferita da Dsquared2, M1992, Marcelo Burlon County of Milan, Philipp Plein, Neil Barrett, Spyder e Sunnei
 
“Il calendario di questa edizione risponde alle sfide che ci pone la dimensione globalizzata e fluida della moda. La Milano Fashion Week di giugno vede affianco alle collezioni uomo la presenza di molte collezioni femminili, numerosi brand internazionali, nuovi nomi e moltissimi eventi che arricchiscono un calendario testimonianza della centralità di Milano nel panorama delle fashion week, sia come spazio di espressione della creatività che come fulcro del business, anche grazie alle fiere e soprattutto agli 800 showroom che rappresentano più di 3000 marchi”, ha commentato Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana. “In Italia, la moda maschile rappresenta il 39% del totale export moda. Se si considerano le sole esportazioni verso i Paesi extra-UE la moda maschile rappresenta quasi il 55% del totale dell’export di moda italiano”.

Ad aprire le danze, il 14 giugno alle 16.00, sarà la quinta edizione di Milano Moda Graduate, il progetto di CNMI dedicato ai migliori giovani studenti delle scuole di moda italiane, che presenteranno le loro creazioni presso la sala Base in via Tortona, 54. Ad animare la prima giornata della fashion week anche Lucio Vanotti, Ermenegildo Zegna e Stella Mc Cartney, presente sulle passerelle milanesi per la seconda volta, con le collezioni uomo e donna primavera 2020. Nella stessa giornata, anche Be Blumarine tornerà per il secondo anno consecutivo a presentare la propria pre-collezione con un happening serale e Prada sarà presente con un evento musicale presso la sua Fondazione.
 
Tra i big brand che sfileranno o presenteranno le loro collezioni durante la seconda giornata, il 15 giugno: Jimmy Choo, Trussardi, Giuseppe Zanotti, Brioni, Brunello Cucinelli, Kiton, Emporio Armani, Marni, Versace, Canali e Philipp Plein. Domenica 16 sarà la volta, tra gli altri, di Etro, Missoni, Larusmiani, MSGM, Prada e Dsquared2. Infine, domenica 17, che vedrà le sfilate di Fendi e a Pal Zileri, la fashion week si concluderà con lo show di Giorgio Armani alle 17.00 e con il CNMI Closing Event, previsto alle 19.00.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.