×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 feb 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Milano Fashion Week, l’inno alla bellezza di Fendi e Antonio Marras

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 feb 2023

La Milano Fashion Week è iniziata mercoledì con una giornata intensa. I couturier hanno subito alzato l'asticella molto in alto presentando ricercatissime collezioni di prêt-à-porter donna per l'Autunno-Inverno 2023/24 dal grande equilibrio, facendo evolvere il guardaroba femminile in un universo sempre più contemporaneo, da Fendi ad Antonio Marras, a Daniela Gregis.

Binomio maschile/femminile da Fendi

Kim Jones rivisita il guardaroba del marchio italiano - Fendi


Dall'azzurro cielo al rosso passione, Kim Jones rivisita sottilmente lo stile Fendi giocando sul binomio maschile/femminile. Attraverso dei total look monocromatici, parte dai grandi classici dell'uomo, come il completo tre pezzi in flanella grigia, la camicia da banchiere bianca o blu, la polo o anche il cardigan, per reinterpretarli da cima a fondo. In arrivo, un guardaroba di grande eleganza, che sotto un aspetto minimalista si rivela molto raffinato, punteggiato da dettagli inaspettati nella costruzione.

Così la scollatura del cardigan si stacca per avvolgere il collo come una spallina. Il panciotto del tailleur indossato come top, stile canotta, si sdoppia come se cadesse all’indietro, le maglie lasciano scoperta la schiena. Una tuta con spalline sottili si posa sulla camicia maschile trasformata in abito. La polo in maglia ultra fine e trasparente si prolunga fino a diventare un abito attillato. Un lenzuolo di lana beige, gettato sul corpo che va a drappeggiare, delinea un abito a spalle scoperte.

Pezzi di tessuto si aggiungono tono su tono ad abiti o pantaloni, come veli, creando un movimento dinamico. Tutto fluttua. Nella stessa idea, perizomi, grembiuli, piccole gonne o kilt plissettati si sovrappongono a pantaloni e gonne più grandi, appesi da fibbie metalliche. La donna Fendi rivela tutta la sua classe e femminilità attraverso una serie infinita di abiti attillati in maglia, raso o pelle in color block, a volte asimmetrici o totalmente sbottonati lungo una gamba.

Ricordi di Sardegna da Antonio Marras

Antonio Marras, AI 2023/24 - Antonio Marras


Antonio Marras firma una collezione ricca, attraversata da un intenso soffio di passione, dove le materie prime si trasformano in abiti sontuosi. “Volevo raccontare la storia della volontà e della determinazione di persone che mettono tutte le loro energie nel realizzare il proprio sogno”, confida nel backstage lo stilista sardo, che lo scorso settembre ha venduto la sua casa di moda al gruppo Calzedonia. In questa stagione, per illustrare il suo punto di vista si è ispirato alla scrittrice Grazia Deledda, che lasciò la sua Sardegna natìa senza finire il liceo, come era imposto alle giovani alla fine dell'Ottocento, per conquistare Roma e dedicarsi alla letteratura, vincendo il Premio Nobel nel 1927.
 
Il designer ci immerge in un'ambientazione boschiva ricoperta di foglie, che ricorda i paesaggi della sua isola, con i lupi che ululano al chiaro di luna. Le pastorelle indossano maglioni lavorati a mano e corsetti in lana grezza, ma anche abiti in maglia e cappotti con cappuccio e lunghi capelli bianchi. Progressivamente si emancipano, passando da look sportivi con giacche militari o tute indossate sopra leggings ad outfit eleganti dal sapore retrò. Come i tailleur con le giacche strette in vita, gli abiti fluenti di seta dipinta, le gonne svasate a pieghe che a volte sembrano kilt scozzesi.
 
Come di consueto, Antonio Marras taglia, mescola, ricompone e recupera avanzi per creare mises preziose, ingentilite da ogni sorta di decorazione: paillette, cristalli, ricami, tulle floccato, inserti di tessuto come le bocche di leoni che tirano fuori la lingua nella parte posteriore di maglioni o cappotti. Nel gran finale, le ragazze sfilano in abiti patchwork di tulle e maestosi abiti da regina in broccato, sotto gli alberi che si illuminano all'improvviso.
 
La delicatezza di Daniela Gregis

Un outfit per il prossimo inverno - Daniela Gregis


Daniela Gregis incanta con la sua moda delicata e autentica. Pioniera dell'upcycling, la stilista ha scelto il bellissimo chiostro di Sant'Eustorgio per far sfilare all'aria aperta le sue modelle, svelando una collezione dallo spirito retrò Anni Venti del ‘900, con completi bianchi composti da top svasati e pantaloni ampi e cropped, bordati con strisce nere. Gli abiti in cotone stropicciato sono ampi e scendono fino ai piedi. Il tessuto è a volte goffrato, a volte impunturato o decorato con pompon di lana colorati.
 
Soprabiti pregiati in lana impalpabile scivolano su abiti in seta dalle grafiche astratte. Tutto è giocato sul bianco e nero, ma il guardaroba a volte è ravvivato da un completo rosso vivo. I maglioni sono un inno alla manualità, ogni modello è realizzato in un patchwork di punti e tecniche diverse.
 
Indossando ballerine o zoccoli, le modelle rifiniscono il loro look con un copricapo di lana con frange, stile dreadlock, guanti spaiati, una piccola lente d'ingrandimento come ciondolo e graziose borse in stile reti per la spesa, lavorate a maglia con pezzetti di lana provenienti dai rimasugli di gomitoli multicolori.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.