×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
15 set 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Miko vola al record di fatturato e con la microfibra Dinamica realizza una capsule con Re49

Pubblicato il
15 set 2023

Splendidi risultati finanziari per l’azienda tessile friulana Miko S.r.l., nata a Gorizia nel 1997 e sin dagli albori della propria attività concentrata sulla produzione dell’innovativa microfibra Dinamica. L’azienda ha infatti chiuso ufficialmente l’esercizio 2022 con il miglior risultato della sua storia: 155 milioni di euro di fatturato, +32% sull’esercizio precedente, quando fu di 118 milioni. Intanto ha collaborato con Re49.

Un paio di stivali scaturiti dalla capsule di Re49 con Miko


Per il prossimo triennio l'azienda goriziana (in crescita costante dal 2015) ha fatto sapere a FashionNetwork.com di aspettarsi un consolidamento del fatturato di quest'ultimo esercizio nel segmento automotive, e di registrare una crescita a doppia cifra su tutto il segmento fashion.

Nello stesso periodo, Miko punta a consolidare i segmenti moda e arredo con nuovi prodotti all’avanguardia caratterizzati sempre da una composizione predominante di poliestere riciclato e animal-free. La strategia di medio periodo punta persino a raddoppiare il giro d’affari generato su questi mercati nel periodo che va dal 2026 al 2030, soprattutto nel segmento del lusso. Dati di mercato mostrano un aumento nell’utilizzo di materiali come Dinamica soprattutto nella pelletteria di top brand, fa sapere la società friulana.

Dinamica è una microfibra dall'aspetto simile al camoscio, ottenuta da un innovativo processo di recupero del poliestere. Inizialmente impiegata da Miko nell’arredamento e nella moda, oggi è utilizzata anche in altri settori, in particolare l’automotive.
 
Alla base della capsule collection “Re49 Urban” per la stagione Fall-Winter 2023 (edizione limitata, handmade e prodotta interamente in Italia), c’è proprio il Dinamica, che utilizza un 40% di materiale di recupero; la sfida di Re49, marchio anch’esso friulano, fondato nel 2021 a Gonars (UD) da Nicola Masolini, è quella di produrre scarpe in economia circolare, senza ricorrere a materiali di origine animale, ma utilizzando materie prime in eccesso, come il materiale obsoleto di lavorazione di Dinamica, solitamente destinato ai rivestimenti interni delle automobili.

Nicola Masolini, founder di Re49


Ulteriore elemento innovativo di questa co-lab Made in Italy è rappresentato dal Non Fungible Token (NFT) unico associato alla collezione, che ne certifica l'origine e le fasi di produzione. Sotto il logo destro di ciascuna calzatura si trova un codice NFT che consente, avvicinando uno smartphone, di aprire un pop up dal quale si accede alla sua storia certificata in blockchain.
 
Il nome Re49 sta per re-use, re-cycle, re-duce, re-turn to 1949. Era infatti il 1949 quando Valentino Masolini riciclava tessuti e divise militari per farne delle calzature, un’attività di famiglia proseguita poi per 4 generazioni fino al 2008. Nel 2021 il pronipote Nicola Masolini ha ripreso la logica di riciclo e riuso del bisnonno, tornata di forte attualità, cominciando a riutilizzare stoffe, tessuti di ombrelloni o di sdraio e anche delle vele dismesse, per creare scarpe.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.