×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
28 ott 2020
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Miga Studio sbarca in Corea e chiuderà l’anno a +60%

Pubblicato il
28 ott 2020

Se in tempi normali, la capacità di evolversi e adattarsi ai cambiamenti è importante per la crescita di un’azienda, nei periodi di crisi come quello che stiamo attraversando diventa addirittura fondamentale. Ne è convinto Alessandro Fedalto, fondatore del brand di eyewear alto di gamma Miga Studio, nato nel 2013 a Treviso.

Alessandro Fedalto, fondatore di Miga Studio

 
“Ad aprile, per continuare a lavorare nonostante il lockdown, abbiamo lanciato il nostro e-commerce e abbiamo sfruttato le potenzialità offerte dai social network per stimolare le vendite, coinvolgendo il canale degli ottici attraverso campagne di geo localizzazione mirate, sia in Italia che all’estero, e chiedendo loro, a fronte di una provvigione, di consegnare ai clienti gli occhiali ordinati online”, ha spiegato Fedalto a FashionNetwork.com. “Questa strategia ci ha consentito di crescere del 70% nei primi sette mesi dell’anno, e di entrare in contatto con una cinquantina di nuovi punti vendita nelle zone in cui non eravamo ancora presenti, 20 dei quali sono poi diventati nostri clienti”.
 
Fedalto ha lanciato Miga Studio dopo oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’occhialeria, prima nell’azienda di famiglia in Cadore, che dal 1981 al 1996 produceva occhiali conto terzi, poi come Direttore Acquisti della linea di occhiali in Benetton e dal 1999 al 2013 come Responsabile del mercato europeo per un grande gruppo di eyewear basato a Hong Kong, il secondo produttore di occhiali al mondo.

“Ho avuto l’onore di lavorare con i product manager e i designer delle principali griffe e quest’esperienza mi ha spinto a creare un mio marchio, insieme a un socio basato a Hong Kong proveniente dal retail dell’occhialeria”, racconta l’imprenditore. “Inizialmente producevamo delle limited edition di modelli molto avanzati dal punto di vista tecnologico e del design, prodotti in Italia e destinati prevalentemente a Vip e influencer dell’area di Hong Kong. In seguito abbiamo iniziato a commercializzarli in Italia attraverso una rete di agenti; fornivamo agli ottici dei cofanetti in limited edition di 12 modelli”.

Occhiali in titanio made in Japan di Miga Studio

 
Nel 2018 il salto: Miga Studio diventa una vera e propria collezione di occhiali da sole e da vista, uomo e donna, che oggi si dividono equamente le vendite. Le proposte del marchio si articolano in tre famiglie: i modelli in acetato e quelli in acciaio sono realizzati in Italia da partner produttivi dislocati nella provincia di Treviso, quelli in titanio sono prodotti in Giappone; ogni famiglia si compone di circa 20 modelli.
 
La società dispone di un headquarter e showroom a Treviso, dove vengono svolte le attività di design, sviluppo prodotto, le operations e che segue i mercati europei e il Middle East, e di uno showroom a Hong Kong, uno spazio di 200 metri quadrati inaugurato lo scorso luglio a Causeway Bay, il cuore dello shopping della città, che cura i contatti commerciali per il sud est asiatico e l’Australia.
 
In Europa, il primo mercato per il brand è la Germania, dove Miga Studio è presente all’interno di circa 300 ottici, seguito dall’Italia con 200 punti vendita. Il marchio è inoltre presente in Francia, Belgio, Spagna, Danimarca, Olanda e ha in programma per il prossimo futuro di approcciare Austria, Svizzera e Paesi del Nord Europa.
 
“Abbiamo recentemente fatto il nostro ingresso in Corea, mercato molto importante in quanto detta le tendenze nell’area asiatica, insieme a un partner locale molto avanzato dal punto di vista digitale, che oltre a parlare con gli ottici comunica direttamente anche con il cliente finale attraverso i social e ci sta dando risultati molto positivi in termini di brand awareness”, spiega Fedalto. “Una volta posizionati in Corea, ci muoveremo anche su Cina e Giappone”. Miga Studio, inoltre, è presente in Malesia, Indonesia e Nuova Zelanda.
 
Convinto dell’importanza di fare sinergia per fronteggiare la crisi, Fedalto si è fatto promotore lo scorso 7 settembre dell’evento “Enjoy Eyewear Again”, svoltosi presso Villa Avanzi, sul lago di Garda: “Visto il blocco di tutte le fiere di settore, abbiamo deciso di fare qualcosa dedicato al nostro target di riferimento. All’evento hanno partecipato 20 aziende dell’occhialeria di nicchia, 11 italiane e 9 provenienti da Giappone, Germania, Portogallo, Inghilterra, Belgio, Francia e America; alcuni esponevano le loro collezioni per la prima volta. La giornata ha visto la presenza di circa 200 ottici, selezionati tra quelli che hanno nei loro punti vendita un prodotto come il nostro. L’iniziativa ha avuto successo e confidiamo di ripeterla in altre location non appena sarà possibile”.
 
Miga Studio prevede di chiudere il 2020 con un aumento di fatturato di circa il 60% rispetto lo scorso anno, dato davvero sorprendente nell’attuale contesto economico. L’azienda considera l’e-commerce uno strumento finalizzato a supportare il canale fisico degli ottici, estremamente importante per il brand visto che l’80% delle vendite è rappresentato dagli occhiali da vista.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.