×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
22 mar 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mido torna a giugno in versione digitale

Pubblicato il
22 mar 2021

Dopo numerosi rinvii causati dalla pandemia di coronavirus, che alla fine hanno fatto saltare del tutto l’edizione 2020, il salone dell’occhialeria Mido ha deciso, come molte altre manifestazioni nell’ultimo anno, di reinventarsi in formato digitale e di tenere la sua 50esima edizione dal 5 al 7 giugno prossimi.
 

Giovanni Vitaloni, Presidente di Mido - wmido.com


“È passato più di un anno dall’inizio della pandemia in Italia e purtroppo la situazione sanitaria, non solo nel nostro Paese, non è risolta”, ha dichiarato Giovanni Vitaloni, Presidente di Mido. “Abbiamo quindi deciso di non attendere ancora e prendere nuovamente una decisione complessa. È una scelta di responsabilità nel massimo rispetto di espositori e visitatori, poiché crediamo che Mido debba continuare a essere l’evento che si contraddistingue nel panorama mondiale come unico, con la consapevolezza di essere il motore centrale dell’economia di settore. Il nostro principale obiettivo è salvaguardare l’internazionalità e la fiera stessa, per raccontare e valorizzare il comparto dell’eyewear e per creare importanti opportunità di business e incontro”.
 
Con 50 anni di storia alle spalle, Mido è una delle principali fiere internazionali dedicate all’occhialeria, frequentata ogni anno da operatori del settore provenienti da 160 Paesi nel mondo. La 49esima edizione, svoltasi dal 23 al 25 febbraio 2019, ha registrato la presenza di circa 59.500 visitatori.

L’edizione digitale prevedrà una piattaforma dedicata a espositori e buyer ed eventi interattivi che, nelle intenzioni degli organizzatori, saranno l’occasione per condividere progetti e proposte, fare il punto sul settore, approfondire tematiche economiche e sociali e confrontarsi su tendenze e novità del comparto.
 
Il prossimo appuntamento in presenza per Mido, pandemia permettendo, è stato fissato dal 12 al 14 febbraio 2022 e, secondo Vitaloni: "Sarà finalmente l’occasione per condividere la ricostruzione, l’entusiasmo e le energie che stiamo tutti con grande fatica mettendo in gioco per tornare a far rivivere e splendere uno dei segmenti più rilevanti dell’economia del nostro Paese”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.