22 mar 2021
Mido torna a giugno in versione digitale
22 mar 2021
Dopo numerosi rinvii causati dalla pandemia di coronavirus, che alla fine hanno fatto saltare del tutto l’edizione 2020, il salone dell’occhialeria Mido ha deciso, come molte altre manifestazioni nell’ultimo anno, di reinventarsi in formato digitale e di tenere la sua 50esima edizione dal 5 al 7 giugno prossimi.

“È passato più di un anno dall’inizio della pandemia in Italia e purtroppo la situazione sanitaria, non solo nel nostro Paese, non è risolta”, ha dichiarato Giovanni Vitaloni, Presidente di Mido. “Abbiamo quindi deciso di non attendere ancora e prendere nuovamente una decisione complessa. È una scelta di responsabilità nel massimo rispetto di espositori e visitatori, poiché crediamo che Mido debba continuare a essere l’evento che si contraddistingue nel panorama mondiale come unico, con la consapevolezza di essere il motore centrale dell’economia di settore. Il nostro principale obiettivo è salvaguardare l’internazionalità e la fiera stessa, per raccontare e valorizzare il comparto dell’eyewear e per creare importanti opportunità di business e incontro”.
Con 50 anni di storia alle spalle, Mido è una delle principali fiere internazionali dedicate all’occhialeria, frequentata ogni anno da operatori del settore provenienti da 160 Paesi nel mondo. La 49esima edizione, svoltasi dal 23 al 25 febbraio 2019, ha registrato la presenza di circa 59.500 visitatori.
L’edizione digitale prevedrà una piattaforma dedicata a espositori e buyer ed eventi interattivi che, nelle intenzioni degli organizzatori, saranno l’occasione per condividere progetti e proposte, fare il punto sul settore, approfondire tematiche economiche e sociali e confrontarsi su tendenze e novità del comparto.
Il prossimo appuntamento in presenza per Mido, pandemia permettendo, è stato fissato dal 12 al 14 febbraio 2022 e, secondo Vitaloni: "Sarà finalmente l’occasione per condividere la ricostruzione, l’entusiasmo e le energie che stiamo tutti con grande fatica mettendo in gioco per tornare a far rivivere e splendere uno dei segmenti più rilevanti dell’economia del nostro Paese”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.