Mickey Drexler lascia la direzione di J. Crew
Mickey Drexler lascia il proprio incarico di direttore generale di J. Crew dopo 14 anni trascorsi alla guida dell’azienda americana di prêt-à-porter. La notizia arriva mentre il marchio, una volta molto popolare, soffre per un calo delle vendite e della redditività.

L’azienda ha nominato James Brett nell’incarico di CEO ad interim. Questo esperto dirigente è stato ultimamente il presidente responsabile dei complementi d'arredo di West Elm. Brett comincerà ad esercitare questa funzione dal mese prossimo ed entrerà anche a far parte del Consiglio d’Amministrazione.
Mickey Drexler, che possiede il 10% del capitale della società, resterà comunque presidente del CdA. Michael Nicholson manterrà invece il doppio incarico di Chief Operating Officer e direttore finanziario e Libby Wadle conserverà il posto di presidente di Madewell, il marchio di maggior successo del gruppo.
“Come presidente del CdA e proprietario dell’azienda era mia responsabilità concentrarmi sul futuro, e trovare un dirigente adeguato per mettere in pratica i nostri piani strategici”, ha detto Mickey Drexler, senza far menzione dei problemi legati all’attività.
Da qualche tempo si sono diffuse voci di un possibile ritiro di Mickey Drexler dalla gestione quotidiana di J. Crew, mentre il gruppo si sforza di adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e ad un contesto commerciale più difficile. Quest’anno il brand ha annunciato che praticherà forti sconti.
Anche la direttrice creativa, Jenna Lyons, ha lasciato l’azienda, e in marzo il gruppo ha nuovamente annunciato un calo delle vendite registrato dal brand J. Crew nel 4° trimestre, mentre fortunatamente la performance di Madewell è stata nettamente migliore.
Cosa porterà dunque James Brett all’azienda in un momento in cui il settore dell’abbigliamento negli USA sta attraversando uno dei perdodi più difficili della sua storia? Secondo Mickey Drexler, egli "ha una comprovata capacità di promuovere l'innovazione e di sviluppare una distribuzione omnicanale".
Da West Elm, James Brett faceva parte del gruppo Williams-Sonoma. Dal suo insediamento nel 2010, il marchio ha raggiunto il miliardo di dollari di ricavi. In precedenza era il direttore del merchandising di una divisione di Urban Outfitters, e ha anche lavorato per Anthropologie, J.C. Penney e May Department Stores.
All’annuncio della sua nomina, James Brett ha dichiarato: “Non vedo l'ora di guidare il brand nella sua prossima fase di crescita”.
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.