×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
25 giu 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Micam torna in presenza dal 19 al 21 settembre

Pubblicato il
25 giu 2021

Il salone internazionale della calzatura Micam tornerà a riempire i padiglioni di Fiera Milano Rho dal 19 al 21 settembre, con una formula rinnovata che prevede tre giornate invece delle tradizionali quattro. Grazie ai piani vaccinali, gli organizzatori si aspettano una forte presenza di operatori italiani e internazionali.

Sirio Badon, Presidente di Assocalzaturifici e Micam

 
“Finalmente ripartiamo con la formula tradizionale, le aziende hanno la necessità di tornare ad incontrare i buyer e riallacciare le relazioni”, ha dichiarato Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici e Micam. “Abbiamo lavorato senza sosta per fornire tutti gli strumenti per rilanciare le occasioni di business, le contrattazioni di ordini, sostenendo le imprese italiane nella penetrazione dei mercati internazionali. Solo così riusciremo a risollevare le sorti di un comparto produttivo il cui apporto è fondamentale per il Made in Italy. La sinergia tra presenza fisica e virtuale verrà rafforzata. L’emergenza e le relative restrizioni sanitarie, che non hanno permesso di fatto di viaggiare, ci hanno insegnato che è necessario spingere sull’acceleratore sul fronte della digitalizzazione, per raggiungere e soddisfare le esigenze anche di coloro che non riusciranno a visitare la manifestazione”.
 
E infatti il salone fisico sarà affiancato dal 15 settembre al 15 novembre dalla piattaforma Micam Milano Digital Show, che consentirà ai brand di programmare visite e incontri con i buyer prima, durante e dopo la fiera.

La prossima edizione ospiterà nuovamente l’innovation hub “Micam X”, che nella versione digitale ha registrato oltre 31.000 visualizzazioni da marzo a maggio 2021 e che proporrà un fitto calendario di seminari, workshop, proposte innovative e tecnologiche, presentando le nuove tendenze di mercato, di stile, di ricerca dei materiali, di futuro del retail e di sostenibilità. Sarà inoltre presentato il nuovo strumento di certificazione creato da Assocalzaturifici per valorizzare le imprese che hanno un progetto di sostenibilità industriale credibile.
 
Infine, Micam ospiterà la quarta edizione del progetto “Emerging Designers”, dedicato a 12 designer internazionali di calzature, ma anche “Micam Start-up Boot Camp”, iniziativa pensata per le start up innovative del settore calzaturiero, e “Italian Artisan Heroes”, la nuova area promossa da Assocalzaturifici e dedicata alle migliori produzioni italiane in private label.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.