×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Pubblicato il
17 set 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Micam apre tra new entry e grandi ritorni in un settore in difficoltà

Pubblicato il
17 set 2018

L’edizione numero 86 di Micam si è aperta all’insegna delle novità: al salone dedicato al mondo della calzatura, in corso a Rho Fiera Milano dal 16 al 19 settembre, tornano o fanno il loro debutto importanti nomi del fashion internazionale, come ALV by Alviero Martini, Cerruti 1881, Fratelli Rossetti, Ferré Collezioni, Moreschi e Rodo Firenze. Tra gli ospiti d’eccezione figura il celebre stilista statunitense Tommy Hilfiger che, oltre a consegnare gli “Award” per i giovani designer il giorno 17 settembre, accompagna la prima in assoluto al Micam della moglie e stilista, Dee Ocleppo, all’esordio in fiera con il suo omonimo brand di Made in Italy per donna.

Micam 86 - E.P. FashionNetwork.com


Nei 62.267 metri quadrati di area espositiva sono presenti 1.396 aziende, di cui 778 italiane e 618 straniere, con le rispettive collezioni per la prossima stagione estiva.
 
Un palco-passerella allestito all’interno del padiglione 1 completa la Fashion Square del salone: “Ho voluto fortemente spostare le sfilate in quest’area poiché quelle delle passate edizioni, sebbene molto gradite, erano anche lontane (al padiglione 7) e raggiungibili meno facilmente”, ha spiegato a FashionNetwork.com il direttore generale di Assocalzaturifici, Tommaso Cancellara. “Abbiamo in programma una sfilata al giorno: il 16 e il 18 saranno protagonisti i brand espositori, con circa una trentina di marchi ogni volta, mentre quella del 17 sarà con 12 designer emergenti”.  
 

Un momento delle sfilate al padiglione 1


La fiera si è inoltre trasformata nel palcoscenico dello spettacolo “Kinky Boots”, che narra la storia di un giovane produttore di calzature, che trova in una collezione “alternativa” la strada per il rilancio dell’azienda di famiglia ormai in disgrazia. Il debutto è avvenuto il 16 settembre, contestualmente alla serata inaugurale “Envy is in the heel”, in cui gli attori protagonisti del musical si sono esibiti live alla Fashion Square con uno showreel per tutti gli operatori della manifestazione.

A Micam 86 arriva anche l’arte: ci sono artisti in ogni piazza, per esempio Johannes Stötter, bodypainter di fama mondiale che, nella Style Square all’interno del padiglione 3, porta le sue performance dal vivo, realizzando su corpi umani vere e proprie opere d’arte. Nella iKids Square fa infine il suo ritorno di Monsieur Plant, nome d’arte di Christophe Guinet: l’artista parigino, celebre per le sue sculture “naturali”, creerà una serie di opere d’arte utilizzando i modelli di alcune calzature da bambino.
 

Lo spettacolo“Kinky Boots”


“A Milano abbiamo installato dei photo-booth in cinque Piazze del quadrilatero della moda, organizzeremo un flash mob il 21 settembre alle 18.00, in Piazza San Babila, e un cocktail esclusivo allo Straf Hotel”, ha aggiunto Cancellara.
 
Ma non è tutto oro quel che luccica: il comparto si trova, infatti, ad affrontare una fase critica dal punto di vista economico, un delicato passaggio che non ha risparmiato neanche i grandi nomi del calzaturiero Made in Italy come Alberto Guardiani (in liquidazione dall’11 settembre) e Aldo Bruè (ammesso alla procedura di concordato per ristrutturazione aziendale). L’Italia calzaturiera ha perso 81 aziende nei primi sei mesi del 2018, lasciando a casa quasi 600 lavoratori.
 
“Apriamo l’86esima edizione in un clima purtroppo ancora caratterizzato da una congiuntura poco premiante: la ripresa del settore non si è materializzata neppure nella prima parte del 2018”, ha affermato Annarita Pilotti, Presidente di Assocalzaturifici. “I primi cinque mesi dell’anno registrano un export che migliora in valore (+3,2%), ma perde lievemente in quantità di paia di scarpe esportate (-1,7%). I consumi interni restano al palo (-1,6% in spesa)”, ha concluso la Pilotti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.