19 set 2019
Micam: affluenza stabile ma grande dinamismo, i buyer esteri crescono del 2%
19 set 2019
Per la sua 88esima edizione, che ha segnato anche il 50esimo anniversario dalla prima, il salone internazionale della calzatura Micam, che presentava le collezioni PE 2020 di 1.303 espositori, ha registrato dati di affluenza confortanti, secondo il Presidente Siro Badon, intervistato da FashionNetwork.com l’ultimo giorno della manifestazione.

“È stata una buona edizione, c’è stato molto fermento sin dal primo giorno, e contando che solitamente quella invernale conta più presenze, per l’appuntamento di febbraio ci aspettiamo una partecipazione ancora maggiore. Continuiamo a essere la più importante fiera del settore calzaturiero a livello mondiale”, ha commentato Badon. “Stiamo abbracciando sempre più il filone delle scarpe sportive, per il tempo libero e l’oudoor, con la nuova area Players District nel padiglione 7, in cui si trovano aziende specializzate come Lotto e Skechers. Diamo così spazio a un segmento che incontra i gusti dei millennials e soddisfiamo le esigenze dei buyer che vogliono vedere un’offerta a 360 gradi. Molti marchi importanti di questo comparto sono venuti a visitare l’area e hanno manifestato interesse verso una futura partecipazione”.
I numeri: Micam ha registrato la presenza di 44.076 operatori, di cui il 60% dall’estero, in crescita dello 0,94%. Leggera flessione dall’Italia (-0,55%), mentre i visitatori internazionali sono aumentati di quasi il 2%. In salita del 10% la Svizzera, mentre calano Russia (-12,85%) e Ucraina (-8,68%).

Molte aziende incontrate da FashionNetwork.com in fiera hanno confermato il grande dinamismo e fermento di questa edizione di Micam, con corsie e stand affollati durante tutte le giornate, e si sono dette estremamente soddisfatte del salone e sorprese per le visite registrate da parte di buyer anche da Paesi molto lontani, come la Corea.
Molto apprezzata la mostra “It’s Shoe Time”, allestita nella Fashion Square, che ha consentito ai visitatori di immergersi virtualmente nella storia del costume dagli anni ’70 ad oggi, dal punto di vista della moda delle calzature e che dal 19 al 22 settembre sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente al Mudec.
Interrogato sulla sempre maggiore vicinanza tra il salone e la settimana della moda femminile di Milano, Badon ha commentato: “Non dipende da noi, è la moda che cambia spesso date. Comunque una parte dei nostri espositori è contenta di questa vicinanza temporale con la fashion week”.
L’edizione numero 89 di Micam si svolgerà dal 16 al 19 febbraio 2020 con le collezioni per l’AI 2020-21.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.