×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 feb 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Micam 89 punta su innovazione, retail ed ecosostenibilità

Pubblicato il
12 feb 2020

Tutto pronto per l’89esima edizione di Micam, prevista dal 16 al 19 febbraio nel polo fieristico di Rho, le cui novità sono state presentate questa mattina a Milano da Tommaso Cancellara, AD del salone e Direttore Generale di Assocalzaturifici.

Micam 89 torna a Fieramilano Rho dal 16 al 19 febbraio - Instagram/micam.milano

 
“Micam conferma il proprio ruolo di fiera più importante del settore a livello internazionale con i suoi 58.000 mq di esposizione, che accoglieranno per questa edizione 1.205 espositori, di cui 577 esteri”, ha precisato Cancellara. “Tra importanti conferme e graditi ritorni, come quelli di Love Moschino, Borbonese e Alberto Fasciani, siamo lieti di ospitare per la prima volta nomi prestigiosi come Manila Grace e il brand italiano di sneaker Hide&Jack. La manifestazione offre una panoramica a tutto tondo del settore, dal medio di gamma al lusso, e di tutte le categorie merceologiche”.
 
Dopo la Divina Commedia, alle cui cantiche si è ispirata la comunicazione delle tre passate edizioni, Micam entra nel mondo delle fiabe, con il tema “Micam in Wonderland”, ispirato ad Alice nel Paese della meraviglie.

Il salone proporrà un layout rinnovato, a partire dalla Fashion Square del padiglione 1 (che insieme al 3 ospita le griffe del lusso) che presenterà il nuovo format Micam X, dedicato a innovazione, retail e sostenibilità, tema quest’ultimo che sarà oggetto di numerosi dibattiti e workshop che vedranno il coinvolgimento di esperti internazionali. Nell’ambito del progetto, Micam avvia inoltre per la prima volta una collaborazione con Linea Pelle, che presenterà nell’area le tendenze per l’AI 2020-21 relative al materiale con cui vengono realizzate la maggior parte delle calzature italiane.  
 
Sempre il padiglione 1 ospiterà anche lo spazio “Italian Footwear Start Up”, iniziativa a cura di ICE e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Suitex International, che darà visibilità a sette start up: Bottega Senatore, Id.Eight, Marco Proietti Design, Unalira, Wao, Yuool e Zingales Shoes. E ancora, sempre all’1, torna la Vip Lounge, dedicata per questa edizione a Russia e Paesi ex CSI, player importanti per il settore calzaturiero internazionale.

Instagram/micam.milano

 
Sarà inoltre lanciato il progetto “Discover Made in Italy”, con un’area dedicata nel padiglione 1, promosso da Assocalzaturifici in collaborazione con Italian Artisan (piattaforma B2B che favorisce l’incontro tra brand internazionali e produttori italiani), volto a dare visibilità alle realtà produttive italiane del settore.
 
Il padiglione 4, dedicato alle proposte contemporary alto di gamma, ospiterà la nuova area The Garden, focalizzata su ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente, con sagome a forma di foglia sospese dal soffitto e testi luminosi proiettati sul pavimento del corridoio per riflettere sulla tematica. Nello stesso padiglione troveranno posto gli emerging designer di questa stagione, con 12 giovani stilisti selezionati da una giuria di esperti, ai quali il 17 febbraio sarà dedicata una sfilata: Annabelle Tsitsincon con il brand A by Anabelle (Israele); Ines Martin-Borregoncon di Alohas Sandals (Spagna); Marouane Haialcon di Contre Allée (Marocco); Marco Contigiani, Leonardo e Aldo D’Autiliocon di Deplacé (Italia); Rodrigo con il brand Dotz (Brasile); Diàna Polgàr di Dyan (Ungheria); Emanuele Coppari di Les Jeux du Marquis (Italia); Matteo Maiorano di Maiorano (Italia); Asfales Rowland di Pijak Bumi (Indonesia); Masamitsu Hata e Pierre Rivière di Timothée Paris (Francia); Xin-Yu Wengcon con il brand Wxy (Taiwan); Umberto De Marco di Yatay (Italia).
 
Confermata al padiglione 7 l’area Players District, pensata per il comparto della calzatura sportiva e outdoor. “I dati ci confermano che Il 34% dei nostri 45.000 visitatori è alla ricerca di calzature sportive da uomo e il 40% da donna”, sottolinea Cancellara. Tra gli espositori protagonisti di questo spazio: Lotto, Bjorn Borg, CMP, Dolomite, Joma Sport, Skechers e Patrick.
 
Infine, debutta a Micam 89 il nuovo servizio Photo Lab, realizzato in collaborazione con Ephoto del gruppo Triboo, che consentirà alle aziende espositrici di avere la loro collezione in formato digitale da utilizzare sui loro canali online; per questa edizione il servizio sarà offerto gratuitamente, mentre sarà a pagamento dalla prossima.
 
Dal prossimo anno, l’edizione invernale di Micam slitterà in avanti di qualche giorno e avrà quindi una sovrapposizione ancora maggiore con la fashion week donna di Milano; le date previste sono 21-24 febbraio 2021 e 20-23 febbraio 2022.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.