×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
28 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Met celebra 150 anni di storia con una mostra su moda e tempo

Di
Ansa
Pubblicato il
28 feb 2020

Charles Baudelaire, Henri Bergson e Virginia Woolf di Orlando: tre mostri sacri del sapere con visioni diverse del tempo. 'About Time', la prossima mostra del Constume Institute del Metropolitan di New York all'insegna di sincronicità e diacronia, è stata presentata a Parigi in occasione della settimana della moda.


"La moda ci insegna a raccontare diversamente il tempo. Ci mostra che il tempo è più di quel che puoi contare sulle dita di una mano o sulle lancette dell'orologio", ha detto il curatore Andrew Bolton, illustrando la filosofia della rassegna davanti all'enorme orologio del Musée d'Orsay, al suo fianco Nicholas Guesquiere di Louis Vuitton, il direttore del Met, Max Hollein, e Anna Wintour.

La mostra aprirà il 7 maggio in coincidenza con le celebrazioni per i 150 anni del museo sulla Quinta Strada: un anniversario che ha offerto lo spunto per una riflessione sulla natura della longevità nella moda - arte la cui natura effimera fa sì che sia un barometro culturale eccezionalmente sensibile - vista attraverso le ricche collezioni del Met.

"Volevamo ripensare la nostra collezione attraverso un concetto che ne riflettesse lo spirito del tempo. Negli ultimi anni il tempo ha dominato il dibattito nel settore della moda, tra produzione accelerata, circolazione, consumo nel mondo sincronizzato digitalmente del 21esimo secolo. Le aziende”, ha detto Bolton, “hanno tratto vantaggio dalla velocità 24 ore su 24 del capitalismo digitale, ma gli stilisti si sono spesso sentiti limitati dal questo dover funzionare continuamente. Per questo ci è sembrato che fosse arrivato il momento di esplorare il carattere temporale della moda attraverso una prospettiva storica".


La mostra sarà essa stessa un orologio, costruito da due set di 60 capi articolati lungo un arco temporale dal 1870 a oggi. L'orologio avrà due funzioni: raccontare il tempo in senso lineare, ma fare anche da cronometro per un viaggio nel tempo che consentirà ai visitatori di fare salti in avanti e all'indietro quando i 'ritorni di moda nella moda' lo permetteranno. Due autori francesi faranno da guida, il poeta Charles Baudelaire e il filosofo Henri Bergson come portatori di concetti rivali di temporalità: il primo interessato all'accelerazione e compressione della percezione del tempo provocata da progressi industriali e tecnologici; l'altro perché teorizzò l'illusiorietà del nostro senso di successione temporale. A far avanzare la narrativa sarà Virginia Woolf, secondo Bolton, "la mediatrice ideale nella battaglia tra Baudelaire e Bergson". Appuntamento dunque al Met il 7 maggio per la mostra e il 4 per il gala che la precede: con Anna Wintour e Ghesquiere, madrine e padrini del red carpet dell'anno saranno Lin-Manuel Miranda, Meryl Streep e Emma Stone.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Lusso
Altro
Eventi