×
1 251
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Pubblicato il
29 apr 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

MCS torna italiano grazie a Nemesis

Pubblicato il
29 apr 2021

Nel 2019, lo storico marchio di abbigliamento e lifestyle ispirato allo stile dei cowboy americani MCS (ex Marlboro Classics), reduce dal fallimento dell’ottobre 2017, è tornato ad essere presente anche in Italia (e in tutta l’area EMEA, Francia esclusa) grazie alla società Nemesis, sede legale a Milano e operativa a Montebelluna (TV), che in passato aveva prodotto alcune linee del marchio di sportswear Rapax e dello stesso MCS. Nemesis se n’era assicurata la licenza produttiva e distributiva per i mercati di Europa, Medio Oriente e Africa per i successivi 10 anni (tranne per la Francia, dove la licenza è stata affidata a Central Way, ndr.). Oggi, l’azienda lombardo-veneta comunica di aver comprato il 100% del brand che s'ispira all'estetica del West per il mercato mondiale, Cina esclusa, esercitando l’opzione d’acquisto che aveva stipulato in quell’occasione.

MCS


“Torna ad essere tricolore uno dei player storici della moda del nostro Paese.
Un segnale forte a tutto il settore”, dice a FashionNetwork.com Gianfranco Sovernigo, Amministratore Delegato di Nemesis S.r.l., che ha concretizzato il percorso d’acquisizione interamente durante la pandemia. Secondo lui, “il ritorno della proprietà di un popolare brand italiano nel nostro Paese, in un’epoca in cui siamo abituati a vederne il viaggio inverso”, costituisce “un messaggio chiaro, positivo e di grande speranza per l’intero settore della moda italiana, in un momento fragile e complesso”. 
 
Nei piani dei fratelli Gianfranco e Valter Sovernigo, proprietari di Nemesis, il brand di moda e accessori maschili proseguirà il proprio rilancio a partire dal mercato wholesale italiano e dall’espansione in Europa, per poi procedere alla nuova strutturazione di un piano retail, segmento d’attività su cui MCS ha sempre puntato molto. Due anni fa, Nemesis aveva già portato MCS in circa 200 clienti in Italia, Spagna e Portogallo, preannunciando l’ingresso in Belgio e nei mercati est europei di Polonia, Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Russia tra il 2020 e il 2021; un progetto che ora ripartirà dopo il rallentamento subito a causa della pandemia di Covid-19. “Durante queste ultime stagioni, prologo di un’acquisizione desiderata quanto complessa, abbiamo già avuto modo di approcciare il mercato estero. Andremo certamente ad investire le nostre forze nelle nazioni più strategiche”, conferma Sovernigo.

“Abbiamo compreso le enormi potenzialità del marchio lavorandoci in questi due anni come licenziatari EMEA”, continua Gianfranco Sovernigo. “Uno dei dati oggettivi è stato anche l’e-commerce, che ha avuto aumenti percentuali in doppia cifra, segno di una grande fidelizzazione dei clienti storici, ma anche dell’appeal suscitato in un nuovo target di appassionati”.

MCS


Inoltre, “MCS ha una grande storia di retail, fa parte del suo DNA e sono i clienti stessi a chiedercelo. Ora superiamo tutti insieme questo momento difficile, che pare alla fine del tunnel, e poi ricostruiremo MCS”, prosegue l’AD di Nemesis, che ha acquistato nella sua interezza il marchio del Rider per una cifra non comunicata. “Questo non è il momento di dare numeri, ma di lavorare perchè alle parole, poche, che vogliamo spendere, seguano i fatti. La nostra esperienza imprenditoriale ci ha insegnato questo”, sostiene.
 
In attesa che le fiere internazionali riprendano il loro normale corso, a partire da Pitti Uomo, MCS sta definendo le strategie commerciali direttamente dall’Headquarter veneto, dove risiedono gli uffici commerciali, marketing, prodotto e stile, programmando “strategie a medio e lungo termine per restituire al brand il ruolo che gli compete”, conclude Sovernigo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.