×
1 199
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maus Frères International diventa MF Brands Group

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2020

Maus Frères International mantiene solo le prime due iniziali e decide di chiamarsi d’ora in avanti "MF Brands Group". In occasione della pubblicazione dei risultati 2019, la direzione del gruppo svizzero ha voluto presentare la sua nuova identità, che segna una tappa importante della sua storia.

Thierry Guibert, Presidente di MF Brands Group e di Lacoste - DR


Dal 1998 e dall’acquisizione di Devanlay (Lacoste), il gruppo ha costruito un portfolio di marchi focalizzati su abbigliamento e accessori: Lacoste, Gant, Tecnifibre e, il più recente, The Kooples nel 2019. La direzione ha approfittato dell’annuncio del suo nuovo nome per ribadire il suo obiettivo: “diventare un importante player internazionale dei settori premium e sport lifestyle, grazie a marchi forti dell’universo sport e moda”.
 
“Questa evoluzione della nostra identità è la conseguenza logica e necessaria del nostro sviluppo negli ultimi anni. Non si tratta di una semplice cambio di nome, MF Brands Group riflette soprattutto la nostra nuova organizzazione, al contempo più coerente, più integrata e più internazionale, al servizio dei diversi marchi del gruppo e del loro sviluppo”, ha dichiarato Thierry Guibert, CEO del gruppo e di Lacoste.

Il gruppo svizzero ha dato l’annuncio durante la presentazione dei risultati dell’esercizio 2019, un anno di successo visto che il giro d’affari è aumentato del 15% a 2,643 miliardi di euro rispetto al 2018. Aggiungendo le licenze, il fatturato si attesta a 3,21 miliardi di euro.
 
Secondo Le Figaro, il fatturato di Lacoste, il brand principale, è cresciuto dell’11% nel 2019, dopo aver guadagnato un +28% nel 2018. Ricordiamo che il giro d’affari del marchio del coccodrillo ha superato i 2 miliardi di euro nel 2016, a perimetro comparabile.
 
Forte delle buone performance di Lacoste, e malgrado la recentissima acquisizione di The Kooples, MF Brands Group sarebbe aperta a nuove acquisizioni di marchi premium di moda, sport o accessori, secondo le informazioni del Financial Times.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.