×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
15 dic 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marsèll, ricavi in rialzo del 23% nel terzo trimestre

Pubblicato il
15 dic 2021

Nell’anno del suo ventennale d’esistenza, l’azienda veneta di calzature Marsèll consolida il proprio trend di crescita anche nei tre mesi conclusi il 30 settembre scorso. Il brand specializzato nella produzione di scarpe (che sono il core business) e accessori in pelle fatti a mano totalmente in Italia ha infatti messo a segno, nel terzo trimestre dell'anno in corso, un fatturato di circa 3,5 milioni di euro, in aumento del +23% rispetto all'analogo periodo del 2020 e addirittura del +41% se comparato al terzo trimestre del 2019.

Calzature Marsèll


Il fatturato aziendale dei primi nove mesi del 2021 si attesta così al di sopra dei 10 milioni di euro, pari a +62% rispetto allo stesso periodo del 2020 e +20% sul 2019. La previsione di chiusura vede ricavi che supereranno i 13 milioni di euro, con un incremento sul 2020 che si confermerà tra il +50% e il +53%, e una crescita di oltre il 20% rispetto al 2019.
 
“A dare ulteriore spinta al business”, commenta in un comunicato Andrea Rossi, co-fondatore & CCO di Marsèll, “c'è il merito di un’oculata visione strategica, che punta al perseguimento di un proprio modello culturale, in cui l’impresa è impegnata da due decenni, con l'obiettivo di integrare eccellenti competenze in ambito artigianale con talenti orientati a scelte competitive nel digitale, ma che si concretizza anche in forme innovative di partnership digitale con un wholesale sempre più evoluto e dinamico”.

Il canale all’ingrosso mantiene il suo ruolo preminente nella composizione delle vendite di Marsèll, con una quota del 60%. “Ma la novità rispetto al pre-pandemia è rappresentata dal nuovo slancio che Marsèll ha dimostrato proprio nei canali B2B, con ricavi per 6,2 milioni di euro nel periodo 1 gennaio–30 settembre, pari a +98% sul 2020 e soprattutto a +23% sul 2019”, puntualizza Rossi. 
   
Le vendite da e-commerce (l’e-shop ufficiale marsell.it e i marketplace) rappresentano oggi una quota di oltre il 35% dei ricavi dell’azienda: al 30 settembre, il dato consuntivo è di circa 3,6 milioni di euro netti, con un outlook di crescita grazie all'inserimento, negli ultimi mesi del 2021, di nuovi partner. A fine settembre l'incremento sul 2020 è del +38% (+32% sul 2019). 

Borsa Marsèll


Infine, la dinamica finanziaria positiva ha permesso a Marsèll di migliorare il capitale circolante, mantenendo una disponibilità significativa di articoli a magazzino, e di ridurre la posizione finanziaria netta.
 
Nato nel 2001 con l’obiettivo di realizzare oggetti iconici e senza tempo al confine col mondo dell’arte, Marsèll è un brand di proprietà di Eurasia S.r.l., controllata da Marsèll S.p.A., ha 60 dipendenti e una capacità produttiva annua di oltre 50.000 paia di calzature, distribuite per l'85% all'estero e per il rimanente 15% in Italia. Marsèll aggiunge alla sede produttiva di Fiesso D’Artico (VE) una base a Milano, che comprende uffici commerciali, una boutique di proprietà, uno showroom su tre piani e il Marsèll Paradise, spazio culturale che periodicamente ospita mostre. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.