×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marsèll: entrate salite del 17% nel 2022 con crescita solida su tutti i canali

Pubblicato il
8 feb 2023

Eurasia S.r.l., l’azienda di Fiesso d’Artico (VE) casa  madre del brand di calzature e accessori di ricerca Marsèll, ha chiuso il 2022 con una crescita su base annua del 17% e un miglioramento del margine lordo sulle vendite digitali. Il trend positivo era stato osservato già dal primo quarter e si è mantenuto nel corso dell’anno, confermando la proiezione di chiusura a circa 16,7 milioni di euro di fatturato, in linea con il target stabilito dal piano di sviluppo aziendale.

Marsèll, PE 2023 - Marsèll


L’azienda “conferma una crescita solida su tutti i canali, grazie alla capacità del brand Marsèll di produrre collezioni dall’identità forte, in serie limitate, dal design senza tempo, e di svolgere un lavoro continuo di ricerca e progettazione, indirizzato a una nicchia internazionale di persone”, indica il management di Marsèll in un comunicato.
 
In cifre, il canale wholesale costituisce circa il 65% del mix del core business. Con una positività del +28% sul 2021, il canale tocca i 10,8 milioni di fatturato, battendo i record precedenti nonostante le numerose difficoltà relative al contesto esterno, come le conseguenze del Covid, la guerra in Ucraina e la crisi energetica. Continua ad aumentare anche l’importanza del ruolo dell’e-commerce diretto del brand, che si avvicina a un +30%rispetto all’anno precedente.
 
“La compattezza del management e la preparazione dell’organizzazione permettono alla crescita di proseguire con andamento costante sia nel canale B2B che in quello B2C, grazie all’appeal e al metodo con cui operiamo e comunichiamo i nostri valori”, spiega l’azienda veneta nel proprio comunicato.
 
Nel frattempo, “le pre-collezioni e la collezione uomo per la Fall-Winter 2023/24 stanno confermando le aspettative del piano di sviluppo aziendale, certificando che la crescita è destinata a proseguire”, aggiunge Marsèll, ricordando la serie di progetti che Eurasia ha già iniziato a sviluppare per il suo brand nel corso di questo 2023.
 
Sul fronte delle collaborazioni moda, quest’anno Marsèll ha sfilato per la prima volta alla Fashion Week di Parigi con il brand giapponese Taakk, mentre continua a ricevere costante visibilità alla Fashion Week di Milano grazie a Federico Cina e Dhruv Kapoor.

Marsèll, PE 2023


A dimostrazione dell’attenzione che il brand da sempre rivolge all’arte contemporanea, il 15 aprile Marsèll presenterà il suo ultimo progetto di collaborazione artistica dedicato alla collezione Spring-Summer 2023, ispirata alla luce e ai colori delicati dell’orizzonte estivo. In questa occasione svelerà presso lo spazio Marsèll Paradise a Milano l’installazione Transmitter / Receiver dell’artista tedesco Carsten Nicolai, una sorta di sismografo multi-sensoriale che analizza le caratteristiche visive e materiali dell’universo.
 
L’opera, originariamente prodotta per la Haus der Kunst di Monaco di Baviera, è inclusa tra le attività e le mostre della Milano Art Week. Pochi giorni dopo, il brand ospiterà un evento nel suo spazio di Via Paullo 12/A in occasione della Design Week.
 
Per rafforzare il tema dell’unicità del suo prodotto, nel primo trimestre Marsèll lancerà anche una capsule collection in edizione limitata per la piattaforma globale di e-commerce di moda di fascia alta con sede a Montreal SSense. Disponibile in esclusiva, la collezione sarà composta da 16 prodotti (calzature e accessori), per uomo e donna in colore verde salvia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.