×
1 605
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 ott 2019
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mark Howard Thomas lascia Helmut Lang per Lacoste

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
18 ott 2019

Solo due anni dopo aver assunto la leadership creativa delle collezioni maschili di Helmut Lang, Mark Howard Thomas ha lasciato l’incarico e si è regalato una nuova sfida, diventando direttore delle sfilate maschili e delle collaborazioni di Lacoste. Il Coccodrillo si assicura dunque i servigi dello stilista dopo che il mese scorso la sua collezione per il marchio di New York era stata acclamata dalla critica. Un mix di sartoria rigorosa, tessuti innovativi e allure casual, presentato in una galleria d’arte del quartiere di Soho.

Mark Howard Thomas - DR


Come aveva fatto dopo la sua nomina da Helmut Lang, il designer ha pubblicato una sua foto su Instagram e Facebook per annunciare il proprio addio al marchio. Questa volta, si tratta di un autoritratto all'aeroporto di Orly, dietro un carrello carico di borse e valigie, con la didascalia “2 years ago I moved to New York and now I'm back to Paris” (“Due anni fa mi sono trasferito a New York e oggi sono tornato a Parigi”). 
 
Alcune fonti del settore hanno confermato a FashionNetwork che lo stilista sarebbe approdato da Lacoste. Fatto confermato il 18 ottobre dal gruppo francese, che ha precisato il ruolo in azienda del designer e ha indicato che Howard avrebbe debuttato il 21 ottobre unendosi al team di Louise Trotter, che un anno fa ha cominciato a lavorare dalla sede parigina del Coccodrillo. I due creativi si conoscono per aver condiviso parte della loro carriera presso il brand Joseph, a Londra.

Contattato il giorno prima da FashionNetwork.com, Mark Howard Thomas aveva invece semplicemente confermato di aver lasciato Helmut Lang per occupare una nuova posizione a Parigi, non volendo però fornire maggiori dettagli.

Lacoste cercherà dunque di sfruttare a suo vantaggio la complementarietà fra Howard e Trotter. La visione di Mark Howard Thomas sulle collaborazioni potrebbe portare una ventata di novità a questo aspetto dell'attività così importante per il marchio da oltre 2 miliardi di euro di giro d'affari.

Durante i due anni trascorsi nello studio di Helmut Lang a Manhattan, lo stilista ha posto nuovamente l’accento sui codici stilistici del fondatore della casa di moda, iniettandovi una dose di autenticità necessaria al marchio. Che si sia trattato di rivisitare la redingote viennese molto "XIX secolo" cara a Helmut Lang, di riaggiornare ai gusti odierni il tradizionale fustagno di Helmut, o di riutilizzare i caratteri tipografici originali dell'etichetta newyorchese.
 
La sua partenza solleva domande sulla strategia di Helmut Lang, che sembrava sostanzialmente riguadagnare slancio sotto la direzione di Mark Howard Thomas, dopo una serie di alti e bassi, fra nomine di giornalisti assunti temporaneamente a capo dell'etichetta e capsule collection con lo stilista Shayne Oliver, fondatore di Hood By Air.
 
Da Helmut Lang, Mark Howard Thomas ha lavorato al fianco di Thomas Cawson, il designer della linea di jeans del marchio. La sfilata della maison dello scorso settembre aveva mixato le creazioni dei due designer.

Helmut Lang - Primavera-Estate 2020 - Womenswear - New York - © PixelFormula


FashionNetwork.com ha contattato anche Helmut Lang, senza però ottenere maggiori informazioni sui progetti futuri della griffe.
 
Mark Howard Thomas ha 43 anni; è approdato in Helmut Lang dopo aver lavorato diverse stagioni per Joseph, marchio londinese per il quale ha creato delle collezioni molto apprezzate. Da Helmut Lang, riferiva direttament al CEO del marchio, l’investitore newyorchese Andrew Rosen, che ha supervisionato l’acquisizione di Helmut Lang quasi dieci anni fa. La prima collezione di Mark Howard Thomas per Helmut Lang era stata presentata per l’Autunno 2018, nel corso della Fashion Week maschile di New York.
 
Dopo un master alla Central Saint Martins, lo stilista inizia la carriera a Milano da Neil Barrett, prima di sbarcare da Givenchy epoca Riccardo Tisci a Parigi, e di diventare direttore creativo del prêt-à-porter maschile di Joseph a Londra.
 
Helmut Lang fonda la propria azienda nel 1977 a Vienna. Nel 1986 sfila a Parigi e raccoglie un istantaneo successo di critica, grazie ai tailleur impeccabili e all’uso all'avanguardia di materiali ad alta tecnologia. Alla fine degli anni ’90 si stabilisce a New York e rivoluziona il calendario internazionale della moda organizzando le proprie sfilate prima delle stagioni europee, costringendo i colleghi americani a seguire il suo esempio. Un calendario che è ancora d’attualità.
 
Helmut Lang vende la sua azienda al gruppo Prada nel 1999. Dopo aver litigato con il boss del clan italiano Patrizio Bertelli, lascia la propria azienda nel 2004. Due anni più tardi, Link Theory Holdings compra la società e nomina Michael e Nicole Colovos condirettori creativi, incarichi che ricoprono per otto anni. Helmut Lang non è più coinvolto nel marchio che porta il suo nome; abita a Long Island e fa l’artista.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.