×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
Ansa
Pubblicato il
14 lug 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mario Boselli: “La Cina è sempre più vicina all'Italia”

Di
Ansa
Pubblicato il
14 lug 2020

"La Cina è sempre più vicina all'Italia", parola del cavaliere del Lavoro Mario Boselli, imprenditore tessile, presidente dell'Istituto Italo-Cinese, ex numero uno della Camera Nazionale della Moda Italiana dal 1999 al 2015, di cui ora è presidente onorario.

Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia-Cina


"Il mercato cinese”, spiega Boselli, “offre sempre maggiori opportunità per le aziende italiane. Nel quadro dell'economia internazionale che risente degli effetti della pandemia e degli attacchi che gli Stati Uniti rivolgono alla Cina, c'è una sola certezza: solo la solidarietà tra stati nell'affrontare i problemi globali potrà cambiare il volto della crisi e dare vita a nuovi scenari commerciali".

Mario Boselli, lo scorso 23 aprile, è stato nominato presidente della Fondazione Italia-Cina, l'organizzazione creata da Cesare Romiti per promuovere gli scambi economici, culturali e politici tra i due Paesi.

"Al netto degli avvertimenti americani”, sostiene Boselli, “che da tempo rimarcano come la Cina voglia sfruttare la crisi economica per il suo tornaconto e che hanno il limite di rendere il quadro di riferimento incerto e capace di condizionare negativamente i comportamenti delle aziende, sarebbe opportuno smorzare sul nascere il sentimento anti-cinese che sta attecchendo anche in Europa. L'economia cinese è cambiata negli ultimi anni modificando uno scenario, produttivo e sociale, che da anarchico si è fatto pressoché identico a quello occidentale. Ne è conseguito anche un miglioramento del tenore di vita dei suoi abitanti che ha fatto sì che oggi, potenzialmente, ci siano 400 milioni di nuovi consumatori. Questo anche nei tempi attuali del post pandemia in cui la ripresa dei consumi c'è stata (ad aprile l'aumento delle vendite è stato del +400%) tanto che il bacino orientale si candida ad essere perfetto per accogliere le aziende italiane e fare da traino per l'economia del Belpaese. Dobbiamo affidarci all'accordo appena firmato tra Cina e Italia, la cosiddetta 'Via della Seta', che se non ha mancato di suscitare perplessità in alcuni Paesi, nasconde molte opportunità".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.