2 nov 2018
MarediModa: Vilebrequin e il gruppo Adolf Riedl vincono i "Creative Excellence Awards"
2 nov 2018
Sono stati resi noti i nomi delle due aziende a cui MarediModa consegnerà i “Creative Excellence Awards” edizione 2018, speciali riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati ai marchi o ai gruppi che si sono maggiormente distinti per ricerca, creatività, innovazione e qualità di prodotto nei comparti mare o intimo. Si tratta di Adolf Riedl e Vilebrequin. Quest’anno i riconoscimenti saranno consegnati ai vincitori in due momenti differenti.

Vilebrequin è considerato un marchio di riferimento nello swimwear uomo e donna che ha saputo “non solo crearsi una identità e un carattere molto definiti ma ha avuto altresì il coraggio di aprire al retail monomarca con splendidi concept store nelle più belle vie del mondo”, recita la motivazione del premio. Invece, il gruppo Adolf Riedl, con la sua proroosta di quattro marchi donna (Sunflair, Olympia, Opera e Sunmarin) e uno uomo appena nato (Wavebreaker), negli anni è riuscito a mettere a punto “un vero e proprio polo dello swimwear con un’offerta trasversale ma sempre di qualità e con uno stile contemporaneo ben definito”, dice il comunicato del premio.
Il marchio di beachwear Vilebrequin è stato fondato a Saint-Tropez nel 1971 ed è stato comprato dal gruppo statunitense G-III Apparel nel 2012. Storicamente posizionato nel segmento dei costumi da bagno maschili d’alta gamma, il brand francese ha lanciato i primi capi femminili tre anni e mezzo fa. Le sue linee femminili oggi generano circa il 10% del giro d’affari, ma entro il 2020 l’azienda transalpina le vuole far arrivare al 25%. Nel 2017, Vilebrequin ha avvicinato i 100 milioni di euro di fatturato, in crescita dell’11% rispetto al 2016; l’Italia, terzo mercato per Vilebrequin dopo USA e Francia, rappresenta l’11% del giro d’affari globale. Vilebrequin propone anche (dal 2017) linee di occhiali, creati su licenza dall’australiana Sunshades Eyewear, e di orologi, prodotti tra Svizzera e Giappone e distribuiti da Caliber.

Vilebrequin è diffuso presso 160 monomarca nel mondo ed è distribuito in 600 multimarca di oltre 60 nazioni. Nel maggio scorso, la griffe, rinomata per le sue linee di costumi da bagno per padre e figlio, ha inaugurato negozi ad Ibiza e Marbella. In precedenza, nel Vecchio Continente ha rafforzato la sua presenza in grandi capitali come Parigi, Londra, Roma, Madrid, ed è approdato sul mercato tedesco, aprendo monomarca a Monaco, Francoforte, Colonia, con prossime aperture attese a Düsseldorf e Amburgo, ma quest’anno ha anche inaugurato dei monomarca a Buenos Aires e Singapore.
Dopo la seconda guerra mondiale, insieme alla sorella Marianne Sommerer, l’imprenditore tedesco Adolf Riedl fondò a Untersteinach una società per la produzione di maglieria, il gruppo Riedl, focalizzato sui prodotti tessili sportivi. Il 31 agosto 1947, a 26 anni, l’imprenditore fondò a Bayreuth la Adolf Riedl GmbH & Co. KG poi, nel 1975, la Aritex GmbH, società di distribuzione di abbigliamento sportivo e per il tempo libero. Nel 1980 ha creato il brand Sunflair. Nel 1983 l’azienda ha acquisito la possibilità di utilizzare per 75 anni in esclusiva il marchio "Olympia".

Nel 2017 Sunflair è diventato per l’ottava volta consecutiva il marchio di beachwear più venduto in Germania. Guidato dai Managing Director Jens Friemann e Jens Ehrhardt, il marchio realizza all’estero il 30% del giro d’affari aziendale. Primo mercato è la Germania, dove è il gruppo leader di questo comparto, seguono l’Olanda come secondo e l’Italia al terzo posto. Nel nostro Paese, il gruppo Riedl è distribuito dall’agenzia Debra, fondata nel 1991 ad Anzio (Roma) da Simone dell’Aria, che ha diffuso i prodotti dei 4 marchi in oltre 900 negozi multimarca che vendono intimo e moda mare dello Stivale. Sunflair fa la parte del leone, con oltre 500 indirizzi, seguito da Sunmarin che è commercializzato in oltre 230 punti vendita italiani.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.