×
1 583
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
27 giu 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maredamare supera Parigi e diventa riferimento per il beachwear europeo

Pubblicato il
27 giu 2022

La fiera del beachwear Maredamare naviga a vele spiegate verso la sua 15ma edizione, con numeri mai raggiunti prima, che la consacrano quest'anno a player di riferimento su scala europea per il comparto. Ad oggi sono oltre 170 le aziende di costumi da bagno e accessori che hanno confermato la propria partecipazione in Fortezza da Basso, a Firenze, dal 23 al 25 luglio prossimi, metà delle quali straniere. "Ci aspettavamo una crescita delle adesioni, ma non immaginavo di arrivare all'overbooking più di un mese prima dell'inizio della manifestazione”, ha raccontato a FashionNetwork.com Alessandro Legnaioli, Presidente e Founder di Maredamare. "Per far fronte all'esponenziale aumento della domanda, oltre al Padiglione Spadolini e alle Costruzioni Lorenesi, occuperemo anche tutto il Cavaniglia, dove si svolgeranno le sfilate, ci saranno ristoranti e aree lounge, per un totale di 14.000 metri quadri totali occupati in Fortezza".

https://www.maredamare.eu/en/ - DR


La fiera ha raggiunto un livello di internazionalizzazione senza precedenti, anche grazie alla collaborazione con Agenzia ICE, che porterà numerosi buyer dai mercati extra europei, garantendo così una grande visibilità alle aziende e all’evento, su scala mondiale. Sempre nell'ottica di una visione globale delle relazioni, prosegue con successo la collaborazione con ICEX, ente pubblico imprenditoriale spagnolo che ha come missione la promozione dellinternazionalizzazione delle imprese iberiche, che porterà a Firenze una selezione di brand nazionali (Chela Clo, Cupea, Dolores Cortés, Elena Morales, Luna Brands, Luna Llena, Pedro Palmas, Roidal, solo per citarne alcuni) che saranno anche protagonisti di una sfilata dedicata. “Abbiamo poi il supporto di Abit, associazione brasiliana dell’industria tessile e dell’abbigliamento, che ci ha portato aziende brasiliane, poi c’è tutto il nostro team al lavoro per attirare ancora più buyer europei e lo stesso stanno facendo le aziende che contattano i loro clienti perché vengano ad incontrarli a Maredamare”, precisa Legnaioli.

Alessandro Legnaioli - DR


In effetti la manifestazione toscana pare proprio essere stata eletta ad appuntamento  di riferimento per il beachwear europeo dagli espositori italiani ed esteri che, nella maggior parte dei casi, hanno deciso di non partecipare ad altri eventi di settore, come quelli storici organizzati a Parigi. Gli stessi hanno infatti subito una battuta d’arresto importante: il Salon de la Lingerie, appena svoltosi nella Ville Lumière, ha registrato una presenza molto esigua di aziende del mondo del costume da bagno (circa una sessantina, ma con appena una quindicina di grandi nomi) e lo stesso Splash, evento dedicato alla moda mare in programma dal 25 al 27 giugno al Carreau du Temple, ha annunciato la presenza di appena un centinaio di brand.

https://www.maredamare.eu/en/ - DR


Decisamente un anno con il vento in poppa, dunque, per Maredamare, che può anche contare sulle ottime performance del mercato globale del beachwear, in costante crescita dal 2016, con una proiezione positiva fino al 2027. Secondo i dati diffusi da Kantar, dai 12,5 miliardi di dollari (11,90 miliardi di euro) del 2020, il settore dovrebbe registrare un tasso di crescita del +3% tra il 2022 e il 2027, per raggiungere quasi i 15 miliardi di dollari (14,26 miliardi di euro). Sul fronte della distribuzione, i negozi fisici rappresentano la quota maggiore del mercato (80%) contro il 19% della vendita online di costumi da bagno, che si prevede però registri una crescita più forte, ovvero circa un +4,7% tra 2022 e 2027, contro il +2,5% atteso nello stesso periodo per i negozi fisici.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.