15 lug 2019
Maredamare scalda i motori per la 12a edizione: oltre 250 brand e 60 new entry
15 lug 2019
Maredamare scalda i motori della sua 12esima edizione, che andrà in scena nella sempre suggestiva cornice della Fortezza Da Basso di Firenze dal 20 al 22 luglio prossimi. Attesi oltre 250 marchi di beachwear, con numeri record per quanto riguarda i nuovi ingressi, che quest'anno hanno raggiunto quota 60.

Aumentano quindi il numero dei brand, dai 234 dell’ultima edizione, e la superficie espositiva, che raggiunge i 12.000 mq., rispetto ai 9.000 mq. di luglio 2018. Tra i debutti alla kermesse del beachwear, che ospita le collezioni primavera-estate 2020, spiccano Michael Kors, Polo Ralph Lauren, Puma beachwear, Blumarine, Max Mara, Alviero Martini 1a Classe tra le griffe, oltre ad un nutrito gruppo di realtà spagnole e brasiliane e buona parte dei principali player italiani ed europei del settore. Numerose anche le grandi aziende che hanno preferito la fiera di Firenze a quella di Parigi, tra cui Chantelle, Andres Sarda, Primadonna, il Gruppo Riedl, il Gruppo Anita o ancora il Gruppo Maryan Mehlhorn.
“In questi mesi abbiamo cercato di configurare un evento ancora più attrattivo e intrigante del solito per coinvolgere i clienti”, ha spiegato a FashionNetwork.com Alessandro Legnaioli, presidente e fondatore di Maredamare, “con una novità da segnalare, ovvero gli showroom dedicati e aperti fino alle 23.00, spazi di incontro privato a pochi passi dagli stand, che saranno situati nella palazzina lorenese”. Inoltre, prosegue il manager, “abbiamo voluto vivere appieno la Fortezza Medicea che ci ospita, creando un post fiera ricco di eventi e volto a svelare gli angoli più incantati e nascosti di questo straordinario luogo. Le sue stanze segrete, la parte monumentale, gli accessi privati, le torrette con vista e i passaggi nascosti. Allestendo zone bar, spettacoli e animando cortili nascosti dove rilassarsi e condividere esperienze e chiacchiere - i quartieri monumentali ospiteranno dalle 18 alle 21 aperitivi, wine bar e buffet con piatti tipici. Dalle 20.30 alle 24.00 aprono - solo ad invito la terrazza sulle mara e la Sala della Scherma per cena in piedi con intrattenimento - sia il sabato che la domenica. Per cercare di coinvolgere anche i clienti che vengono in fiera il lunedì abbiamo pensato di organizzare anche per loro un tour della fortezza alle 14.00”.

Maredamare scende in campo anche per la salvaguardia delle specie del Mediterraneo adottando Futura e Ondina, due esemplari di tartarughe Caretta Caretta, attraverso il progetto Tartalove di Legambiente.
Il programma della fiera prevede workshop formativi tenuti da professionisti del settore e un calendario composto da una sfilata collettiva di 24 brand e show personali, come quelli di Iconque e Bikini Mi. Ma. Spazio anche alle anticipazioni delle tendenze 2021 con MarediModa e ai giovani stilisti vincitori del concorso ‘The Link’ 2018. Il concorso è organizzato e promosso da MarediModa Cannes e, ogni anno, grazie agli accordi presi con la fiera di Firenze, i vincitori hanno una passerella preferenziale a Maredamare in cui presentare le proprie creazioni.
Maredamare rinnova, infine, la sua collaborazione con Nilit Fibers, con un fashion show dedicato che segna il debutto della collezione sperimentale Sweet Sour, progettata dalla giovane Isabella Storani e realizzata con tessuti fatti con Sensil.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.