Ansa
20 lug 2021
Maredamare scalda i motori, 150 collezioni beachwear in Fortezza
Ansa
20 lug 2021
Il beachwear internazionale riparte da Firenze con la fiera Maredamare che mette in mostra 150 collezioni di costumi e moda mare. L'anno della pandemia non è stato brillante per il beachwear prodotto in Italia: secondo Confindustria Moda, dopo un 2019 di buona crescita (+10,2%), nel 2020 il comparto ha perso il -14,9% e l'export è sceso dell'11,4%. Ma i dati sono in miglioramento: a marzo, ultimo dato pervenuto, il settore ha avuto un rimbalzo di +109%. E così le aziende si aspettano ora una veloce ripresa del mercato, grazie anche al rilancio del turismo.

Con queste premesse torna a svolgersi in presenza la fiera Maredamare, in programma alla Fortezza da Basso dal 24 al 26 luglio con le collezioni per l'estate 2022. Il 50% delle aziende partecipanti sono estere, in effetti la fiera ha attivato importanti collaborazioni per la promozione: in primis con Istituto Commercio Estero che attraverso i suoi uffici svilupperà la visibilità sui mercati esteri della fiera e delle aziende espositrici italiane; con Icex (ente governativo spagnolo dedito alla promozione e all'internazionalizzazione delle imprese iberiche e all'attrazione di investimenti esteri in Spagna) che accompagna in fiera un nutrito gruppo di aziende spagnole e con Abit (Brazilian Textile and Apparel Industry Association) che a sua volta ha portato a Firenze una selezione di brand.
"Per quanto riguarda le misure adottate siamo stati ancor più inflessibili rispetto al disciplinare ufficiale”, dice Alessandro Legnaioli, presidente del salone. “La nuova configurazione del salone prevede, oltreché gli stand tradizionali, spazi privati dedicati per ogni azienda, dei veri showroom. E poi speed meeting tra brand e clienti, approfondimenti e incontri tra operatori". Infine, il 24 e 25 luglio si svolgeranno le sfilate, animate da ballerine, musica dal vivo e vari performer.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.