×
1 285
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
4 mag 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marcolin: vendite nette aumentate del 34% nel 2021

Pubblicato il
4 mag 2022

Marcolin, azienda operante nel settore dell’eyewear, ha approvato il bilancio separato e consolidato di Gruppo, per l’esercizio al 31 dicembre 2021. Durante lo scorso anno, le vendite nette di Marcolin sono state pari a 455,6 milioni di euro, in crescita del 34% rispetto al 2020.

Il Gruppo ha incrementato le vendite rispetto all’esercizio fiscale precedente in tutte le aree geografiche, in particolare in EMEA (+31,7%) e Americas (+38,8%) che assieme rappresentano quasi il 90% delle vendite nette; positivi anche i risultati in geografie ad alto potenziale quali Asia (+27,1%) e Resto del Mondo (+24,8%). L’EBITDA adjusted ha raggiunto l’ammontare di 50,1 milioni di euro, pari al +90,5% del risultato del 2020. Altrettanto positivo l’andamento dell’Ebitda margin adjusted, che raggiunge l’11% delle vendite nette, risultato eccellente che consente il riavvicinamento a livelli pre-pandemia.

Nel 2021 Marcolin ha registrato, inoltre, un’importante riduzione dell’indebitamento netto grazie al realizzo dell’investimento nella joint venture Thélios e all’implementazione di nuovi modelli di business in grado di migliorare la gestione del capitale circolante netto. La strategia portata avanti da Marcolin nel 2021 ha visto l’ottimizzazione e lo sviluppo del portfolio marchi in essere; importanti investimenti in diverse aree gestionali, tra cui quella logistica e produttiva, hanno contribuito al raggiungimento delle performance aziendali. A fine 2021, Marcolin ha portato a termine la cessione delle quote detenute in Thélios, joint venture con il gruppo francese del lusso LVMH, operazione che ha permesso ad entrambi i Gruppi di proseguire nelle loro rispettive strategie future separatamente, essendo la fase di start-up della società conclusasi con successo e con reciproca soddisfazione.

Prosegue il percorso di crescita delineato nell’anno precedente anche nel primo trimestre 2022: le vendite nette si attestano a 129,8 milioni di euro, rappresentando un +19,5% verso lo stesso periodo del 2021 (€108,7 mln) con crescite particolarmente rilevanti in tutte le aree geografiche del mondo: EMEA (+19,8%), Americas (+17,9%) e Resto del Mondo (+36,5%). L’Ebitda adjusted registra una crescita di +27,1%, con un risultato di 18,2 milioni di euro, che rappresenta un margine del 14,0% sulle vendite nette.

 “Marcolin è una realtà sana e performante che, nonostante due anni complessi dovuti alla pandemia, ha saputo reagire e ottenere risultati importanti. Grazie all’introduzione di nuovi processi volti ad ottimizzare l’assetto organizzativo, a investimenti nelle aree di produzione e logistica, e sul portfolio brand, l’Azienda è avviata verso una nuova fase di crescita”, ha commentato Fabrizio Curci, CEO e General Manager di Marcolin. “Siamo soddisfatti che il 2021, anno in cui abbiamo celebrato il suo 60esimo anniversario, abbia segnato il ritorno all’utile. La crescita che abbiamo registrato nel primo trimestre del 2022 rappresenta un’ulteriore spinta per continuare a migliorare”.
 


Fondata nel 1961 nel cuore del distretto veneto dell’occhialeria, Marcolin conta oggi 14 filiali nel mondo, tra Europa (Benelux, DACH, Francia, Italia, Paesi Nordici, Spagna, Regno Unito), Russia, America (USA, Brasile), Asia (Hong Kong, Singapore, Shanghai) e Australia (Sidney). Il portfolio dell’azienda comprende i marchi di proprietà Web, Marcolin e Viva e numerosi brand in licenza, tra cui Tom Ford, Guess, adidas Originals, Bally, Moncler, Max Mara, Sportmax, Ermenegildo Zegna, Tod's, EmilioPucci, BMW, Swarovski, MAX&Co., ecc.Con la propria rete diretta e un network globale di partner, Marcolin distribuisce i suoi prodotti in più di 125 Paesi.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.