×
1 433
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
19 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marco Palmieri (Piquadro): i progetti di Lancel e The Bridge

Pubblicato il
19 feb 2020

In occasione della settimana della moda donna di Milano, FashionNetwork.com ha incontrato Marco Palmieri, fondatore di Piquadro, nel bellissimo showroom della società in piazza San Babila 5, per scoprire i progetti futuri di Lancel e The Bridge, acquisiti dal gruppo, rispettivamente, un anno e mezzo e tre anni fa.

Lancel, autunno/inverno 2020-21 - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
“Lancel, che abbiamo acquisito in perdita, sta performando molto bene e ad oggi ha ridotto le perdite di un terzo. Crescono sia l’online che i negozi monomarca, circa una 60ina in Francia, tra store, corner e department store, a cui si aggiungono altri punti vendita in Russia, a Dubai, in Cina e in Spagna”, ha spiegato l’imprenditore. “Abbiamo pianificato un progetto di apertura di una dozzina di negozi in Cina nei prossimi 12 mesi, di cui il primo a Macao a marzo; ora dovremo valutare le conseguenze del corona virus”.
 
In Italia Lancel è posizionato in circa 15 store di fascia molta alta, con un sell out molto buono; per la PE 2020 sono programmati due opening all’interno di Rinascente a Milano e a Roma. La crescita prevista per quest’anno dovrebbe essere a low double digit, salvo ripercussioni dell’epidemia in Cina.

“Per quanto riguarda The Bridge, la crescita prosegue solida, con un +10% circa negli ultimi 9 mesi. Lanceremo quest’anno un nuovo format per i negozi monomarca, ad oggi una decina diretti in Italia e quattro in franchising all’estero”, prosegue Palmieri.

The Bridge, autunno/inverno 2020-21 - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
Parlando dello storico brand Piquadro, la crescita riguarda tutti i canali: retail, wholesale ed e-commerce. “Puntiamo molto sulla valigeria, che abbiamo lanciato tre anni fa e su cui abbiamo investito molto per la PE 2020. Proponiamo modelli in policarbonato, alluminio e cucito; è un prodotto solido, che riteniamo possa essere un driver di crescita importante”, precisa Palmieri.
 
Il gruppo ha chiuso i primi nove mesi dell’esercizio 2019/20 con una crescita a doppia cifra (+13,5%). a 121,8 milioni di euro. “Oltre al fatturato, l’Ebitda è aumentato a doppia cifra sia per Piquadro che per The Bridge; nonostante le perdite di Lancel, il gruppo nella sua globalità registra comunque un Ebitida positivo e non abbiamo debito”, conclude Palmieri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.