×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 gen 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marco De Vincenzo ripensa l’uomo Etro, Emporio Armani in modalità militare-retrò

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 gen 2023

Due sfilate importanti hanno segnato il secondo e terzo giorno della settimana della moda maschile di Milano. La prima collezione per l’uomo in assoluto firmata da Marco de Vincenzo per Etro, svelata nella tarda mattinata di domenica, mentre il giorno prima Emporio, la linea giovane di Giorgio Armani, ha mostrato una collezione che rivisita i capi tradizionali del guardaroba maschile.

Etro - Autunno-Inverno 2023/24 - Menswear - Milano - © ImaxTree


Dopo una prima collezione riuscita per la donna, presentata lo scorso settembre, il nuovo direttore artistico di Etro, Marco De Vincenzo, questa volta ha compiuto i primi passi nel menswear, partendo dall'heritage tessile della casa di lusso italiana. Ha rimodellato l'uomo Etro, ringiovanendolo ed ingentilendolo con un tocco di dolcezza romantica. Esame pienamente superato!
 
“Ho voluto rendere omaggio alla famiglia, a partire dai tessuti, che sono inscindibili dalla storia dell'azienda. Pochi lo sanno, ma è iniziata con i tartan. Per sei mesi mi sono immerso negli archivi, fondendo questa ricchezza con la mia visione”, spiega lo stilista, che ha avuto la buona idea di svelare la collezione in un enorme hangar pieno di rotoli di tessuto e centinaia di campioni di stoffe, direttamente usciti dai magazzini della griffe.

Il primo look evidenzia un morbido plaid con motivi geometrici trasformato in un cappotto. Più avanti, un tessuto da tappezzeria verde militare con righe oro viene utilizzato per confezionare un abito da lavoro, mentre in un arazzo lo stilista ritaglia un cappotto e una giacca bolero, realizzando poi una serie di abiti in bellissimi tessuti tartan, composti da eleganti giacche doppiopetto e pantaloni svasati sottili, così come maxi kilt da sovrapporre a un paio di jeans. Gioca ancora sul contrasto tra i grandi quadretti di un cappotto-coperta e quelli più piccoli di un pantalone abbinato nelle stesse tonalità. Degni di nota anche gli zoccoli in feltro e tessuto con suola in legno borchiata, che faranno la gioia dei fashionisti.
 
Il tocco più personale dello stilista si avverte nelle sontuose maglie ricamate con frutti in rilievo o ad effetti ottici, con una serie di onde in gradazioni di colore. “Il nuovo uomo Etro unisce un'attitudine privata e domestica cosy a uno stile pubblico più eccentrico. Per uscire la sera tira fuori, per esempio, la cintura ricamata. C'è qualcosa di romantico, ci sono fiori, c'è la luce”, sottolinea Marco De Vincenzo.
 
In prima fila, l'intera famiglia applaude, visibilmente soddisfata, con il patriarca fondatore Gerolamo Etro (Gimmo) e i suoi figli, Veronica, Ippolito, Jacopo e Kean. Nel 2021 hanno venduto il 60% del capitale della loro casa di moda a L Catterton, il fondo di private equity co-fondato dal colosso del lusso LVMH. “Marco è molto rispettoso. Il suo menswear è interessante e profondamente legato alla nostra storia”, afferma Kean, che fino a poco tempo fa si occupava delle collezioni maschili, ricordando che in origine, quando è nato nel 1968, “Etro non era un tessutaio ma un editore tessile, che acquistava i filati in India e in Cina, facendo poi realizzare in Italia i propri tessuti e disegni per fornire le maison di moda”.

Per svelare la collezione Emporio Autunno-Inverno 2023/24, Giorgio Armani ha scelto una passerella a forma di arena, completamente bianca, il cui pavimento riproduce la pianta di Milano, con l'idea di osservare il mondo da un’altra prospettiva. La collezione attinge al registro militare, alla ricerca dell'eleganza d'altri tempi degli anni '30, ispirandosi alla figura dell'aviatore d'antan, con il suo tipico berretto in pelle, dotato di lunghe protezioni per le orecchie, e abbinato ad occhiali, guanti in pelle e tute un po' marziali, talvolta arricchite da cinturini da paracadute.

Emporio Armani - Autunno-Inverno 2023/24 - Menswear - Milano - © ImaxTree


I pantaloni plissettati si portano larghi, decisamente corti, oppure infilati in solidi stivali dalla suola spessa dotati di minitasche, con effetto puffy, come i pantaloni da golfista alla Tintin. I cappotti si allungano fino a terra, trasformandosi in pesanti mantelloni con colli di pelliccia. Il lato retrò si ritrova anche nelle maglie con maglioni in misto lana o maglioni con scollo a V, o anche negli spessi cardigan jacquard, abbinati in twin-set a dei gilet dalle stesse fantasie e colori.
 
La pelle occupa un posto d'onore, utilizzata per realizzare una serie di bellissime giacche, pantaloni e altri trench. Ma sono le lane e i preziosi tessuti maschili ad esprimere al meglio questa raffinata collezione. Panni di lana, tweed, quadretti, microquadri, spigati, principi di Galles, pied-de-poule, tartan... Il couturier non si vieta nulla, confezionando tono su tono abiti, cappotti, peacoat, e persino grandi t-shirt indossate sotto giacche a un bottone o blazer, per creare total look sofisticati. L'abito da banchiere è invece tagliato in un leggero tessuto stropicciato.
 
Il guardaroba termina con comodi completi sportivi in ​​pile e morbide lane, e con giacche in felpa dai colori decisi e audaci (fucsia e malva). Per la sera, l'uomo Emporio sfoggia una giacca da ufficiale con spalline e bottoni dorati. Senza rinunciare alla sensualità di certe bluse di seta con lunghi colli a foulard o alla brillantezza di cristalli cosparsi sui suoi completi di velluto nero o viola.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.