×
1 199
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
Pubblicato il
10 ott 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Marchi: il lusso, lo sport e la moda rimangono stabili nella classifica mondiale

Pubblicato il
10 ott 2014

Louis Vuitton, H&M e Nike mantengono le loro posizioni nella classifica Interbrand dei 100 marchi internazionali dal valore maggiore, mentre Hugo Boss vi fa il suo ingresso.


"Alors que les leaders de la catégorie habillement continuent à explorer l'utilisation des technologies dans leurs espaces retail, à améliorer le service dans leurs canaux, ils sont bien placés pour maintenir leurs parts de marché", analyse Interbrand.

Sept marques de mode figurent au classement. En tête, H&M se maintient au 21e rang mondial, devant Nike qui grimpe de deux places pour passer à la 22e. Zara arrive ensuite au 36e rang, niveau identique à celui de l’an passé.

Adidas recule pour sa part du 55e au 59e rang. Ralph Lauren progresse de son côté du 88e au 83e rang. Il devance ainsi Hugo Boss, qui entre à la 97e place, tandis que Gap passe du 99e au 100e rang.

Côté luxe, là encore sept marques sont présentes. Louis Vuitton recule de deux pas au 19e rang, loin devant Gucci qui chute de la 38e à la 41e marche. Hermès suit, progressant du 54e au 46e rang, tandis que Cartier passe du 60e au 58e.

Prada avance également, passant de 72e à 70e, juste devant Tiffany&Co qui gagne quatre rangs et devient 71e. Burberry n’est pas loin, passant de la 77e marche à la 73e.

Apple e Google superano un'importante soglia

I marchi statunitensi Apple e Google valgono più di 100 miliardi di dollari ciascuno e conservano la loro prima e seconda posizione nella classifica annua dei cento marchi mondiali più performanti.

E' la prima volta dalla creazione di questa classifica, nel 1974, che due marchi raggiungono un valore che oltrepassa i 100 miliardi di dollari. Valutata 118,9 miliardi di dollari, Apple ha visto aumentare il suo valore in quanto brand del 21%. Il marchio Google è valutato 107,43 miliardi di dollari, migliorando il proprio valore del 15%.

"Il fatto che Apple e Google superino i 100 miliardi di dollari è una prova tangibile del potere dei brand", rileva Bertrand Chovet, condirettore di Interbrand Paris.

Per stabilire la sua classifica, Interbrand prende in considerazione tre criteri: la performance finanziaria dei prodotti e servizi venduti dal marchio studiato, il ruolo del marchio e soprattutto la sua influenza sulle scelte dei consumatori, e infine la forza del marchio, vale a dire la sua capacità di creare un vantaggio di mercato e garantire in prospettiva le entrate future della società.

Le progressioni migliori fra i marchi in classifica per il 2014 sono Facebook (29°, +86%), Audi (45°, +27%) e Amazon (15°, +25%).

Matthieu Guinebault e l'AFP (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.