×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
7 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Manteco spinge sulla sostenibilità e cresce del 18%

Pubblicato il
7 feb 2023

Continua il percorso verso una produzione il più possibile sostenibile di Manteco, azienda tessile pratese fondata nel 1943, che in occasione dell’ultima edizione di Milano Unica ha presentato una serie di proposte in cui le fibre normali sono state sostituite da quelle certificate e riciclate.
 

L'headquarter di Manteco


“Per la PE 2024 abbiamo rinnovato tutta una serie di famiglie di prodotti che già avevamo utilizzando cotone, nylon e seta riciclati. Ad esempio la nostra linea di tessuti pensati per il trench, che hanno anche un trattamento water repellent senza PFC, quindi più sostenibile. O ancora la collezione Up, che comprende tessuti dall’aspetto mosso e “stropicciato”, realizzata internamente in cotone, nylon e viscosa riciclati, nella quale abbiamo inserito per la prima volta anche la seta riciclata GRS”, spiega a FashionNetwork.com Marco Mantellassi, CEO di Manteco.
 
La società ha inoltre presentato per la PE 24 la nuova linea “Toscana”, composta da tessuti la cui intera filiera si concentra a Prato. “Da sempre cerchiamo di legare la nostra produzione al territorio, ci avvaliamo di circa 200 fornitori dislocati al massimo a 8 km dal nostro headquarter, 50 dei quali fanno parte del ‘Manteco System’, un gruppo di aziende che ha sottoscritto una carta di valori Manteco con la quale si impegnano ad adottare pratiche di sostenibilità”, prosegue Mantellassi.
 

Manteco


“Tutti i nostri prodotti sono completamente tracciati sin dalla materia prima, e riportano etichette in carta riciclata con QR code che raccontano tutta la storia del tessuto e degli artigiani che l’hanno lavorato. Questo è un aspetto fondamentale per i brand e anche per i consumatori, che possono così scegliere consapevolmente un prodotto in base alla sua sostenibilità sociale e ambientale. Siamo pronti, anzi auspichiamo l’avvento del passaporto digitale dei prodotti tessili, che sarà un bene per tutta l’industria tessile made in Italy e made in Europe e aiuterà a contrastare il greenwashing”, precisa l’imprenditore.

Manteco ha chiuso il 2022 con un fatturato di 97 milioni di euro, in crescita del 18% rispetto all’anno precedente e superiore anche ai livelli pre-pandemia del 2019. La società realizza circa l’80% del proprio giro d’affari all’estero, in particolare Europa (con Francia, Paesi del Nord e Spagna in testa) e America.
 
“Il 2023 sembra essere partito bene, anche se tra la fine del 2022 e l’inizio di quest’anno si è fatto un po’ sentire il problema della Cina, Paese dove abbiamo un ufficio a Shanghai, oltre a un leggero calo del Giappone, mentre la Corea si è ripresa. In generale, ora tutto sembra ripartito”, conclude Mantellassi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.