×
1 498
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Pubblicato il
10 mag 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Manila Grace: dopo l’eyewear, pensa alle fragranze e struttura lo sviluppo franchising

Pubblicato il
10 mag 2022

Il brand carpigiano di womenswear Manila Grace continua a crescere e ampliare il proprio universo. All'ultima edizione di Mido ha presentato la sua nuova linea di occhiali, il cui lancio era stato annunciato lo scorso novembre, frutto dell’accordo di licenza con uno storico player italiano del settore, l’azienda bellunese Castellani, attiva dagli anni ’60 nel mondo dell’eyewear.

Manila Grace ha presentato a Mido la prima collezione di eyewear, realizzata in licenza da Castellani

 
“La collezione si compone di una quarantina di modelli, tra occhiali da vista e da sole. Abbiamo scelto Castellani perché come Manila Grace, che ha il 95% della manifattura delle proprie collezioni di abbigliamento in Italia, rappresenta la qualità del made in Italy. Siamo un marchio fortemente italiano con una visione europea, e anche nell’eyewear volevamo offrire un prodotto che si distinguesse rispetto agli altri”, ha spiegato a FashionNetwork.com Enrico Vanzo, AD di Manila Grace. “Nell’arco delle prossime quattro stagioni il progetto dovrebbe arrivare a fatturare intorno ai 2/3 milioni di euro all’anno, un risultato per noi molto interessante. Inoltre, oggi, accessori, calzature, eyewear e fragranze supportano in modo significativo la brand awareness di un marchio di abbigliamento”.
 
I nuovi occhiali, acquistabili sul sito e nei monomarca Manila Grace, oltre che in selezionati negozi di ottica, riprendono l’estetica della griffe e la palette della collezione. Le proposte spaziano dai modelli maxi ed esagonali, ai cat-eye, fino alle silhouette a farfalla, mentre i colori vanno da tinte tenuti come rosa pastello, celeste e bianco panna, ai più accesi rosso e verde, fino al tartarugato.

“A Mido abbiamo avuto riscontri positivi: i clienti si sono avvicinati con molta curiosità al prodotto e abbiamo registrato ordini sia nazionali che internazionali. Ciò significa che il connubio tra il brand Manila Grace e un’azienda storica dell’occhialeria come Castellani si prospetta vincente”, precisa Vanzo con soddisfazione.


 
Ma i progetti di brand extension non finiscono qui: “Nei prossimi mesi dovremmo chiudere un accordo per le fragranze. Vogliamo che le donne riscoprano in Manila Grace un marchio con cui tornare a giocare e ad essere leggeri, in tutte le categorie del fashion”, prosegue l’AD. “Inoltre, in futuro, ma non prima di un paio d’anni, potremmo valutare anche l’acquisizione di un brand di abbigliamento maschile, per estendere la nostra offerta anche all’universo uomo”.
 
Dal punto di vista distributivo, la società sta dando gli ultimi “ritocchi” al suo piano di sviluppo in franchising, che sarà lanciato a fine anno con tre aperture in Italia, per poi proseguire a livello internazionale prima in Europa e, in un secondo momento, anche in Medio Oriente e Asia.
 
“Siamo in trattativa con cinque player molto importanti, l’obiettivo è di arrivare a 10/15 punti vendita in franchising nel 2023”, ci anticipa Vanzo. “Stiamo inoltre potenziando le nostre partnership con i principali department store: abbiamo in programma nuove aperture con El Corte Inglés e siamo in trattativa con Galeries Lafayette. Infine, tra un anno e mezzo pensiamo di riaprire alcuni negozi diretti nelle principali capitali, come Parigi e Madrid”.
 


Moltissimi progetti per il marchio carpigiano, dunque, che fanno tutti parte del piano industriale che il gruppo Antress Industry, a capo di Manila Grace, ha varato a ridosso della pandemia e che sta seguendo dettagliatamente.
 
“Nel 2020, anno in cui abbiamo spostato il nostro esercizio fiscale, abbiamo realizzato un fatturato di 30 milioni di euro in 15 mesi, con un EBITDA a -25%”, conclude Vanzo. “Nel 2021, in 12 mesi il giro d’affari è stato di 34 milioni di euro e i margini si sono attestati al 2%, con un recupero, dunque, di 27 punti percentuali e un ritorno ai livelli pre-Covid. Per il 2022 prevediamo 38 milioni di euro e un EBITDA tra il 4% e il 6%, mentre per il 2023 puntiamo a 42/44 milioni di euro, recuperando, se non addirittura superando, i livelli pre-pandemia”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.