Mango investe nella start up ecoresponsabile Recovo
Mango rinnova il suo sostegno all'innovazione e si impegna in progetti promettenti al di fuori dell'azienda. Attraverso Mango StartUp Studio, il suo acceleratore di start up presentato ad aprile 2022, il brand guidato da Toni Ruiz supporterà la piattaforma spagnola Recovo con un “prestito azionario convertibile”.

Con un investimento iniziale di 3 milioni di euro, l'acceleratore mira a individuare aziende e idee in fase di sviluppo per "effettuare investimenti di capitale iniziale per favorire l'innovazione lungo la catena del valore dell’industria della moda e migliorare l'esperienza dei clienti". L'acceleratore dà priorità ai progetti riguardanti tutela dell'ambiente e tecnologia e si concentra su tutti gli anelli della catena del valore: creazione di prodotti, distribuzione e sourcing. Con questo progetto, Mango vuole entrare nel capitale di oltre 50 aziende del settore.
Dopo aver superato un difficile processo di selezione, la società di Barcellona Recovo è diventata la prima a beneficiare di un investimento di Mango, il cui importo non è stato rivelato. Recovo sta già partecipando al programma di accelerazione di Mango insieme ad altre aziende. L'obiettivo: fornire consulenza agli imprenditori e formazione "sull'acquisto e la vendita di tessuti in una grande azienda di moda, sull'architettura di prodotto e sull'esperienza utente personalizzata, sul processo di sviluppo e l'architettura di un proprio marketplace", spiega Mango in un comunicato stampa.
Fondata nel 2021 da Mónica Rodríguez e Marta Iglesias, due ex dipendenti di Inditex, e dall'ex Tous Gonzalo Sáenz, Recovo è una piattaforma spagnola specializzata nella rivendita di tessuti, filati e attrezzature di produzione in eccedenza. Il suo modello di business si basa sulla riscossione di commissioni sulle transazioni. Con un approccio circolare e tracciabile, la start-up vuole offrire “una seconda possibilità agli stock dormienti per ridurre il loro impatto sull'ambiente”. Attualmente l'azienda collabora già con marchi come Paloma Wool, Moisés Nieto e Sepiia.

"Siamo molto felici. Siamo stati selezionati tra molte altre imprese e questo progetto ci aiuterà a sviluppare il nostro modello di business. Lavorare con una grande azienda come Mango stimolerà davvero la nostra crescita", ha spiegato a FashionNetwork.com l'amministratore delegato di Recovo Mónica Rodríguez. “Per avere un impatto positivo su larga scala, non possiamo limitarci alle piccole imprese. Dobbiamo lavorare a stretto contatto con i grandi marchi del settore”.
Fondata nel 1984, la catena Mango è presente in 110 mercati nel mondo attraverso una rete di 2.508 punti vendita. Nella prima metà del 2022 il fatturato di Mango è aumentato del 25% a 1,214 miliardi di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.